Visto tempo fa in lingua originale, perché ero assolutamente curiosa.
Mi è piaciuto molto. Gli attori (madre e figlio) sono bravissimi, disturbanti entrambi. La sceneggiatura trasmette un'inquietudine che aumenta progressivamente. Sicuramente non è un horror tipico di questi anni (non è una successione di spaventi improvvisi che ti fanno sobbalzare e, per fortuna, non è l'ennesimo found footage

), piuttosto un...boh...horror psicologico? Dramma psico-horror?
Anche a me ha ricordato parecchio Polanski (Rosemary's baby?) ma anche Shock di Mario Bava (la donna, il figlio, la casa...)
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70
In realtà, però, esiste un terzo, vero, protagonista del film: la casa.
La casa viene intesa dalla Kent non come un luogo fisico infestato (come avviene quasi sempre nel genere Horror) bensì come qualcosa di estremamente differente (non posso rivelare di più).
Qualcuno mi risponderà "...e il Babadook non è il quarto protagonista?".
Ni.
Basta così, non posso andare oltre. 
|
Nemmeno sotto il tag spoiler?
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12)