Quote:
Originariamente inviato da Rubberick
tempi di accesso? e di quando vuoi ancora scendere..
|
Non è la larghezza di banda che limita gli attuali dati sugli hd/ssd... se anche mettessero un sata 4 a 12 Gb/s sono nelle situazioni delle letture e scritture sequenziali si potrebbero avere benefici; poi in realtà di sequenziale c'è molto poco nell'uso quotidiano... quindi anche se aumentassimo la larghezza di banda non miglioreremmo la nostra esperienza.
Se viceversa diminuissimo i tempi di accesso e le letture/scritture casuali aumenteremmo maggiormente la nostra esperienza quotidiana... soprattutto i tempi di accesso.
Riassumo tutto con questa frase: se tu cambi un ssd come l'840 con un 850 ti accorgeresti del miglioramento? Certamente no.
Se invece cambi un hd meccanico con un 840 ti accorgeresti del miglioramento? Assolutamente si. Perché? Per il sequenziale o per il casuale? Soprattutto perché i tempi di accesso ad ogni cella sono diminuiti drasticamente. Anche perché i dati sequenziali di un hd meccanico sono paragonabili a quelli di un ssd... i tempi di accesso no.
La risposta al miglioramento effettivo saranno i memristori... la tecnologia NAND i miglioramenti li ha già dati.