Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Uno schermo non può mostrarti i colori "reali" senza tener conto delle condizioni d'illuminazione della stanza.
Non a caso tutte le sonde esterne che si usano per i monitor professionali ne tengono conto e parliamo di monitor che devono stare tendenzialmente sempre nella stessa stanza con luce più o meno costante nel tempo (ma già cambia almeno due volte tra giorno "luce naturale" e sera "luce artificiale)
Mentre un display di un dispositivo mobile passa continuamente da condizioni di luce artificiale a naturale, con diverse "temperature" ed incidenza sullo schermo.
Il True Color della Apple non è molto diverso dall'Adaptive Display di Samsung ed è forse la cosa migliore che abbia implementato Apple su questo tablet ed i risultati si sono visti, oltre al lavoro eccellente per ridurre i riflessi.
|
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
l'idea alla base è quella di simulare nel miglior modo possibile la carta reale, se te hai una foto stampata e la guardi in diverse condizioni di luce il punto di bianco cambia, l'iPad Pro fa la stessa cosa
|
Avevo capito facesse un'altra cosa. Allora ritratto, è una funzione ottima!