Quote:
Originariamente inviato da lap2005
Avendo a disposizione un adattatore 1->2 RJ11, ho collegato "al volo" alla mia linea VDSL alcune prolunghe che avevo disponibili in maniera da verificare l'effetto di derivazioni. Ecco i risultati.
1) Linea normale
Velocitā massima di trasmissione (Kbps): 29789
Velocitā massima di ricezione (Kbps): 72071
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 6.3
Attenuazione Upstream (dB): 4.5
Attenuazione Downstream (dB): 12.9
Potenza in trasmissione (dB): 2.4
2) Inserzione cavo di 6m
Velocitā massima di trasmissione (Kbps): 30687
Velocitā massima di ricezione (Kbps): 58059
SNR Upstream (dB): 10.3
SNR Downstream (dB): 6.6
Attenuazione Upstream (dB): 4.7
Attenuazione Downstream (dB): 13.0
Potenza in trasmissione (dB): 4.3
3) Inserzione di cavo di 15m
Velocitā massima di trasmissione (Kbps): 28149
Velocitā massima di ricezione (Kbps): 61195
SNR Upstream (dB): 8.7
SNR Downstream (dB): 6.7
Attenuazione Upstream (dB): 5.1
Attenuazione Downstream (dB): 13.4
Potenza in trasmissione (dB): 6.8
Il cavo di 6m provoca un calo di 13Mb/s in download, quello di 15m invece 10Mb/s. L'effetto sull'upload e' parzialmente compensato dall'aumento della potenza di trasmissione dell'ONU.
|
Mi piace moltissimo il tuo spirito da sperimentatore!
Ecco un grafico di una linea simile alla tua con e senza stub da 6 metri. Le aree con lo sfondo in magenta rappresentano le bande DS, e quelle in verdolino le bande US:
Lo stesso grafico ma con stub da 15 metri: