View Single Post
Old 13-04-2016, 12:27   #6
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da paolor_it Guarda i messaggi
@deggial chissà come mai fin da subito ho avuto il sentore che tentare di diffondere la stampa in 3d sul mercato consumer fosse una grandissima cazzata. Pure quelli che hanno aperto il laboratorio di prototipazioe rapida li vedo parecchio male...
Vabbè la mia era una battuta e si andrebbe off-topic ... ma secondo me il problema delle stampanti 3D è che sono una grande innovazioni ma non a livello consumer.
Magari tra due anni le vendono a 50€ e riempiranno tutte la case, ma sostanzialmente per farci niente. Il fatto è che bisogna anche saperle usare e saper creare i modelli da stampare (sia tecnicamente che artisticamente).
Negli ambiti più professional invece hanno futuro (e anche presente) anche a questi costi.
[Ho visto cose che voi umani...]
La prima stampante 3D l'ho vista 12 anni fa al centro ricerche Fiat, grande come una stanza, la usavano per stampare i prototipi di componenti.
Ultimamente le ho viste usare per autocostruirsi pezzi di robot (livello amatoriale avanzato) e case di raspberry con caratteristiche particolari (da un professionista).
[/Ho visto cose che voi umani...]
Io ne vorrei una per stampare a scopo arredamento/oggettistica.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1