in realta' non ha tutti i torti...
anni addietro si era pensato di fare delle dual socket, uno per la CPU ed uno per la GPU; ed oggi, con gli interposer su GPU non sarebbe nemmeno strano se succedesse, ma si dovrebbe quantomeno standardizzare lo socket GPU, il che renderebbe il tutto decisamente difficile.
al tempo si parlava di chip memory hub, un controller separato che gestiva la ram sia per il processore e per la GPU (staccato dal classico northbridge) ed anche questo "aggiornabile", capace di minimizzare la RAM video, usata come baffer, e sfruttare la ram di sistema, molto piu' economica e potenzialmente altrettanto veloce utilizzando il multichannel...
erano belle fantasie, inattuabili oggi per molte questioni (l'idea era Rambus, prima che diventasse un patent troll).
per quanto riguarda le CPU, anche se su X99, Broadwell-E sta' scendendo dal piedistallo (d'altronde i V5 erano gia' fuori da tempo ed era anche questo prevedibile), quindi e' presumibile, ma sono speculazioni personali da prendere con lunghe pinze, che kabe-lake presentera' 8 core mainstream su i7 e 6 core su i5...
e' un conto semplice: la piattaforma X99 non puo' stare, per via del costo, nel mercato mainstream, ma skylike, cosi' come' e' gia' tirato per il collo sui 4ghz (perdendo considerevolmente in efficienza) e l'unica cosa per aumentare le prestazioni (e stare vicini a Zen) e' quella di aumentare i core, ma conseguenzialmente di abbassare le frequenze operative (e limitare la parte grafica... lo spazio e' quello e a meno di non dovre cambiare ulteriormente socket, anche l'almentazione).
difficile che vedremmo i7 kabe-like oltre i 3.2-3.3ghz.
Zen, dovrebbe rimanere, se queste ipotesi sono corrette, leggermente sotto a pari frequenza (anche questo difficile che verra' clockato a piu' di 3.4ghz), ma il divario sara' realmente piccolo....
Zen pero' potra' fare meglio sui consumi, richiedendo 75W invece che 95W (sul top), e questo anche in considerazione che l'APU Zen non potra' fare piu' di 95W SDP (in game si tocchera' comunque i 120W).
per polaris 11 invece sembra ci siano 1024 SP a piena pipeline (16 stadi), capace di farla valere come una R9 380 (forse con GDDR5x limitera' i danni del bus a 128bit e si piazzera' nel mezzo tra' 380 e 380x grazie soprattutto ad un consistente aumento della caches dai 768KB a probabilmente 2MB).
l'APU ZEN dovrebbe proporre questa soluzione grafica.
Ultima modifica di lucusta : 12-04-2016 alle 18:33.
|