View Single Post
Old 12-04-2016, 08:55   #81
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Cittā: BO[h]
Messaggi: 4922
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Tanto che per Windows 7 copiarono KDE 4

Provato Gnome 3? Plasma 5? Budgie? Papyros? Unity? Moksha? Mi verrebbe da dire: "ma che stai addi'"


Insomma, mica tanto vero. Libreoffice e Google Docs non sono malaccio. WPS che gira pure su Android. Non sono compatibili al 100% con Office? Nemmeno Office lo e'.



Perche'? La storia del monolitico non regge, visto che non lo e' piu' da un pezzo. E no, Windows NT non e' un microkernel ( chiedi a Tanenbaum se non mi credi ).



Quali? Allo stato attuale il grosso e' integrato nel mainline. I restanti sono mantenuti costantemente ( Nvidia se la cava benone a riguardo ).



Fallo tu, il kernel e' opensource. Anche se dovresti spiegare cosa intendi ingegnerizzare.



E chi te l'ha detto? Le API in-kernel cambiano, quelle esposte all'userland no. Anzi Torvalds s'incazza di brutto quando l'userland e' soggetto a problemi a causa di modifiche alle API del kernel.



Le cose che non cambiano, non evolvono. Non e' un discorso banale come lo butti giu' tu.



BSD quale? Suppongo FreeBSD. Lo stesso che da un paio d'anni corre dietro a Linux, breaka API a destra e a manca per implementare DRI/DRM, KMS, ecc... per avere finalmente driver grafici all'altezza. No grazie, meglio il "male ingegnerizzato" Linux.
Provati quasi tutti. Gnome3 e' merda pura. Plasma non ti faccio vedere che combina da me. Per altro nel 2016 ancora 10 secondi di startup? ma siamo seri.. KDE sta sprofondando. A detta di stessi sviluppatori KDE. Unity.. chi? quella che non ti fa sbloccare la barra laterale "perche noi pensiamo che e' meglio cosi"? e che non ti fa togliere l'icona del cestino "perche nella nostra testa deve stare li"? e mi fermo qui.
Mi sono ridotto ad usare LXDM con le sue miriadi di limitazioni, e ho detto tutto.

Libreoffice e gdocs non male? in confronto ad office sono merda pura.

Si si NT non e' microkernel. bravo hai seguito bene a lezione. Il succo non cambia.
Dovrei farlo io? Se qualcuno mi pagasse per farlo ci proverei pure.
Considerando gli investimenti non insignificanti sul kernel linux, direi che i designer stanno un po indietro.

Ma poi su, non facciamo guerre di religione. Basta guardare W7 (non tiro in ballo quelli piu nuovi).
Rispetto alle ultime ubuntu e' anni luce avanti.
Ok ci sono stati buttati molti piu soldi, ma la solita organizzazione tribale nel mondo linux otterra solo di tenerlo fermo agli anni 2005 +-
Tedturb0 č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1