Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Mi hann appena attivato la linea Vodafone e quindi ho iniziato ad usare la VSR, come potenza del segnale è penosa, il mio vecchio DGND4000 con la 5G era molto meglio, se poi aggiungiamo che la 20 mega promessa va a 10 per ora il bilancio è parecchio negativo
|
Quoto, ho avuto la stessa sensazione anch'io.
Il vecchio modem Tiscali che avevo prima con l'adsl aveva una portata maggiore, e soprattutto non perdeva quasi la metà della banda rispetto al collegamento via cavo di rete.
Domani ho un appuntamento telefonico con i tecnici Vodafone per chiarire e vedere se si può migliorare il wifi, e sicuramente glielo dirò.
Stasera poi mi è capitata una cosa strana e un po' preoccupante.
Ho acceso il PC fisso e mi sono accorto che pur collegandosi alla VSR non riuscivo a navigare.
Ho controllato le proprietà della scheda wifi (confermata anche da IPconfig) , e mi sono accorto che aveva preso un IP assolutamente fuori dal range della VSR: 169.254.128.143
Probabilmente la VSR non stava più gestendo correttamente il DHCP.
Allora ho assegnato a mano nella scheda di rete del PC un IP libero valido, e ho ripreso a navigare.
Questa cosa non l'ho capita.
Fra l'altro poi ho ritolto l'assegnazione dell'IP dalla scheda di rete Wifi, ma vedo che quando mi ricollego adesso continuo a prendere l'indirizzo IP che avevo assegnato prima.
Domanda. per evitare questo problema è possibile assegnare un IP fisso a ogni dispositivo che si collega alla VSR ?
Bisogna metterlo nella scheda di rete del dispositivo e anche fra le impostazioni avanzate della VSR alla voce "Impostazioni DHCP Reservation" mettendo MAC e IP che voglio assegnare al dispositivo ?