Originariamente inviato da cronos1990
Guarda, stavo scrivendo per difenderti, ma dopo la prima sparata senza senso che aveva fatto, Marko#88 non ha tutti i torti.
Non discuto che a te la situazione attuale vada bene, ma in effetti non vuol dire che vada bene per tutti. Anche io viaggio in pratica a 5 MB, non faccio certo chissā che cosa (ed i backup li faccio sul NAS di casa, non certo in cloud); navigazione, giochi online e download dei giochi stessi, chat vocali, Sky, forse a breve Netflix, gestione di un paio di siti... e sinceramente la connessione a me non soddisfa, considerato poi che tengo connessi diversi apparati molti dei quali sfruttano la connessione contemporaneamente.
Il punto č semplice: ognuno ha le proprie esigenze, e non si possono derubricare con 4 esempi presi al volo e visti solo dalla propria prospettiva. E questo parlando solamente dell'utenza casalinga.
E parlando pių in generale: le connessioni internet in Italia fanno pena, inutile girarci intorno, e spesso hanno problemi di vario tipo; e ripeto, il fatto che tu non abbia problemi, non vuol dire che non esistano e non siano sparsi ovunque (anzi). E parliamo di un bene che, dal mio punto di vista, č appena un gradino sotto quello dei servizi di prima necessitā (elettricitā, acqua, gas) per tutta una serie di motivi che non sto qui a spiegare.
Quindi ben venga il potenziamento della rete, anzi lo reputo doveroso.
Non l'ho trovato scritto, ma dubito sarā disponibile a chi ha la FTTS. In fin dei conti, se non porti la fibra fino alla presa in casa, ti ritrovi comunque con un collo di bottiglia.
|