View Single Post
Old 05-04-2016, 17:14   #63478
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da Felo^ Guarda i messaggi
Buongiorno.
Finalmente, settimana prossima, ho appuntamento con il tecnico per l'installazione del modem ed avrei bisogno di un paio di consigli da chi già possiede la Fibra.
Ho un router "puro" Netgear R7000 di proprietà, che uso ora in abbinamento con un vecchio router USR9108 (impostato solo modem).

AL momento dell'installazione, suppongo che potrò sostituire il modem di cui sopra, con quello telecom fibra senza grossi problemi, impostando quest'ultimo solo con funzionalità di modem e delegando all'R7000 tutte le altre funzioni della mia lan interna.
Corretto. In prima pagina del [Thread Ufficiale] Technicolor AG plus VDNT-S Router VDSL2 30Mbs(TelecomItalia Fibra) trovi le istruzioni per configurarlo come solo modem.

Quote:
Da quanto ho letto, è possibile recuperare il vecchio impianto e sfruttare le vecchie prese telefoniche.
Si è possibile, intercettando il doppino alla prima presa dall'ingresso in casa, deviandolo verso l'ingresso del modem, e collegando il resto dell'impianto ad una delle due uscite del modem (Line1 o Line2).

Quote:
Io ne avrei bisogno per far funzionare anche un combinatore telefonico. Ci sono eventuali incompatibilità tra combinatore e voip telecom, a parte quello che se manca la corrente manca anche la linea voip?
Da quel che so (ma coloro ai quali è capitato potranno confermare o eventualmente smentire) TIM non procede alla installazione se dichiari di avere un antifurto con combinatore telefonico, proprio perché non si assume nessuna responsabilità sul mancato intervento in caso di interruzione della alimentazione. La telefonia tradizionale infatti, in questi casi era protetta in quanto la alimentazione proveniva dalla centrale (a sua volta protetta da mancanza di alimentazione). Tieni conto che per vanificare l'intervento del combinatore, col VDSL è sufficiente togliere corrente all'appartamento. Uomo avvisato...

Quote:
La mia abitazione poi è su più livelli e, pertanto, risulterebbe molto scomodo avere l'apparecchio telefonico per forza vicino al modem: in pratica ho bisogno di più apparecchi telefonici all'interno dell'impianto...

Su quali Telefoni devo orientarmi nel caso di recupero dell'impianto?
può fornirli direttamente telecom?
Se recuperi l'impianto i telefoni che hai ora vanno benissimo. Il modem replica in tutto e per tutto una centrale telefonica, quindi funzionano anche i vecchi bigrigi. Per telefoni così vecchi forse c'è solo un limite di massimo numero di telefoni in grado di squillare contemporaneamente (mi pare 3). Con telefoni di generazione più recente il problema non si pone in quanto le suonerie non sono i "campanacci" del bigrigio, ma suonerie elettroniche.

Quote:
Nel caso invece di esito negativo per il recupero dell'impianto, ci sono altri telefoni compatibili (TIpo DECT etc) per sfruttare la numerazione telecom?
Il modem fa anche da base DECT alla quale possono essere associati direttamente telefoni compatibili. TIM mi sembra che fornisca dei Gigaset su richiesta. In ogni caso se ti colleghi a una delle due uscite Line del modem puoi usare una basetta DECT di una qualunque marca. A quel punto il numero di cordless massimo utilizzabili e la loro portata dipende da quest'ultima.

Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso