View Single Post
Old 05-04-2016, 10:52   #63431
ironmark99
Senior Member
 
L'Avatar di ironmark99
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Torino
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da reefsean Guarda i messaggi
Alla prima presa il tecnico ha attaccato il modem.....all'interno avevo gia i fili passati per il vecchio impianto per collegare gli attacchi delle altre prese (credo in parallelo)nelle altre camere....lui ha ricollegato i fili all'interno della prima presa...che precedentemente io avevo staccato per avere una linea pulita ...scusami ma nn sn molto pratico e nn so se ho spiegato bene,spero di essere stato più chiaro ora
Attualmente la tua linea direi che va bene (come già anche affermato da diaretto). La tua operazione di scollegare le prese successive era corretta, e il tecnico ricollegandole all'interno della prima presa, ha combinato un po' un pasticcetto, probabilmente per semplificarsi la vita. Se le altre prese non ti servono scollegale nuovamente, come avevi fatto inizialmente. Magari ora come ora non noterai giovamenti, ma forse in futuro, con l'attivazione di altri sul tuo cavo, potrebbe tornarti utile.

Diciamo poi che il lavoro fatto a regola d'arte potrebbe essere sostituire la attuale borchia con una con due RJ11 indipendenti tra loro. Da una dovresti fare uscire il doppino che ti arriva da fuori per collegarlo al modem (come già ora, immagino). Alla seconda RJ11 dovresti collegare il doppino che prosegue verso il resto dell'impianto, in modo che connettendola ad una delle due porte rosse del modem (Line1 o Line2) ripristineresti il funzionamento di tutte le altre prese di casa, a cui potresti, volendo, collegare dei normalissimi telefoni, compresa la base di un DECT, senza pagare alcun degrado della connessione VDSL.
__________________
Il mio PC autocostruito e raffreddato ad acqua: http://irom.eu/w --- Qui tutti i miei interventi su HU --- Modem reader: qui l'installer e qui l'help on line --- Qui il simulatore VDSL v3.0
ironmark99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso