Ovvio...
Cercano in tutti i modi di far tornare il mercato a quello che era 30 anni fa, in cui se volevi un cd entravi in un negozio lasciavi 30 mila lire sul bancone e uscivi con il tuo cd...
Oppure con una videocassetta a noleggio magari vista da decine/centinaia di persone o comperata, ma con cifre altissime !
Evidentemente quel periodo temporale gli piacque, e molto anche, e preferiscono far tornare indietro il mondo di 30 anni, piuttosto che adattarsi al nuovo mondo...
Piuttosto che modificare leggi del 1800, e creare piattaforme per la vendita digitale a basso costo, meglio spendere miliardi per combattere la pirateria e tornare ai fasti di un tempo !
|