A prescindere dal costo notevole di questo VPR , trovo che, invece, sia una soluzione con i suoi vantaggi e le sue particolarità.
Innanzitutto, proiettare un'immagine 24:9 usando una matrice 24:9 significa utilizzarne pienamente la risoluzione, cosa che con un proiettore 16:9 non è possibile. L'uso dello zoom, necessario a riprodurre l'immagine 24:9 senza bande nere riduce, infatti, l'area della matrice effettivamente utilizzata.
Questo proiettore in pratica fa la funzione di una lente anamorfica, senza averne gli svantaggi, e costando meno di una lente anamorfica. (interessante questo confronto tra zoom e lente anamorfica http://www.tlvexp.ca/2012/06/2-35-lens-versus-zoom-fight/). In quest'ottica chiunque abbia necessità di proiettare in 24:9 troverebbe conveniente questo proiettore anche dal punto di vista economico.
In secondo luogo si tratta di un proiettore a tiro cortissimo (47 cm di distanza per 120 pollici di immagine), caratteristica non facilmente riscontrabile in altri proiettori sul mercato, che può facilitare di molto l'installazione.
Infine l'uso della lampada laser consente di usare il proiettore senza preoccuparsi di tenerlo acceso per un tempo ragionevole (circa mezz'ora normalmente) prima di spegnerlo, come si deve fare con i proiettori tradizionali, a pena di una riduzione sostanziale della vita della lampada (in questo caso quasi 10 volte superiore alla media dei proiettori in commercio). Se valutiamo in 300 euro il prezzo di una lampada e lo moltiplichiamo per 10 ecco che questa soluzione può diventare conveniente....
|