Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo
Il discorso mi interessa. Secondo me i database significativi sono quattro: Oracle, DB2, MsSql, MySql. Gli altri occupano piccole nicchie di mercato e quindi considerarli mi sembra molto accademico.
Se escludi Oracle e MySql, a cosa pensi? Se vuoi ti dico la mia opinione, ma prima vorrei sentire la tua.
|
L'uso dei DB va esaminato caso per caso, in base ai requisiti e all'offerta, altrimenti i discorsi tipicamente finiscono in chiacchiere da bar completamente equivalenti ai discorsi sul calcio (ne vedi già degli esempi in questo thread).
MySQL certamente
non è un giocattolo, come qualcuno ha scritto; lo usiamo in produzione per un database misto OLTP/warehousing di circa 100 GB. Non lo userei per schemi (per dire) da 10 TB, ma questo non lo rende un giocattolo.
InnoDB, che supporta row-level locking, è stato introdotto in MySQL 4.0, nel 2003, anche se MyISAM è stato lo storage di default fino al 5.1, incluso.
Nel valutare gli RDMS I fattori sono tanti.
Un certo RDBMS per esempio, rende molto semplice la configurazione di master/slave.
Un altro certo RDBMS ha per esempio molti tool GUI enterprise.
Un altro ha molti plugin e flessibiltà nella customizzazione delle funzioni, tipi di dato etc.etc.
Alcuni supportano il debugging delle stored procedures.
E cosí via.
Tutti i maggiori DB commerciali hanno programmi di supporto a pagamento.
Alla fin fine, la mia personale opinione è che la grande maggioranza degli utenti (fino ai ~100 GB, a occhio e croce) può benissimo utilizzare MySQL o PostgreSQL, senza carenze, *dopo* aver esaminato i requisiti *ed* aver effettuato benchmark estensivi sulle proprie macchine. I microbenchmark sulla rete sono completamente inutili e scritti da incompetenti.
Non so se l'ordine dei 100 GB sia per te significativo oppure no, ma quando si parla di database da terabytes, allora ci vuole un'analisi molto piú approfondita, certamente non si può dire a priori che X è meglio di Y.
Purtroppo, quando si arriva a quegli ordini di grandezza, spesso la decisione è affidata a persone in giacca e cravatta che si preoccupano di intascare $$$ (ho lavorato anche in questo contesto...).
Non considero Firebird un RDBMS maturo, dato che dopo oltre 10 anni, ancora non hanno nemmeno unificato le architetture. Probabilmente, hanno pochi fondi per promuovere uno sviluppo significativo.