Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
Non mi sembra una grande innovazione.
Lo standard USB 3.0 con connettore di tipo A (connettore host normale di un PC) prevede la capacità minima di erogare 2A a 5V = 10W. Con 10W ce ne alimenti un paio di HDD.
Se un PC è certificato USB 3.0 deve avere tale caratteristica. Con il 3.1 si arriva a 100W che per un HDD esterno mi sembrano un po' tantini...
Concordo sull'uso di HDD di dimensione eccessiva. O si backuppano su una unità di dimensione uguale, oppure il rischio di perdere molti più dati è altissima.
|
Per il funzionamento normale i 2A a 5V dovrebbero essere sufficienti, penso che il problema sia all'avvio in quanto può richiedere anche oltre 25W.