30-03-2016, 22:14
|
#8
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno
La solita politica di MS di confondere le idee quando le cose non vanno come dovrebbero: certo che è la versione con il tasso di crescita più diffuso... <b>E' GRATIS!</b>. E nonostante questo la velocità di diffusione è più lenta di quanto non faccia l'ultima versione di Android (che tra l'altro non ha feature esclusive che non permettono ai videogiocatori, la parte trainante del mercato PC ultimamente, di poter giocare con le ultime tecnologie).
Direi che peggio di così MS non poteva immaginare: se questa versione dell'OS fosse costata come Win7, a quest'ora erano al 4% del mercato, non diversamente da quanto visto con Win8 in super offerta. Ed è meglio che capitalizzino il più in fretta possibile tutto il mercato che possono prima che Win10 diventi a pagamento (tra 3 mesi) perché prevedo, come fu per Win8 (e le sue altrettanto false statistiche di vendita), che allo scadere della "magnanima" offerta di MS della durata di 1 anno, il ritmo di crescita subirà una notevole frenata.
Ma forse, per "l'incredibile successo dell'offerta", non mi stupirei se venisse prolungata di qualche altro mese insieme a qualche altro annuncio di taglio di supporto a Win7 che è il vero nemico da battere ed un grandissimo problema per le finanze di MS se vuole basare i suoi introiti sui servizi che Win10 vuole offrire a ogni costo (tipo lo store).
A quanto pare a metà dell'utenza PC (coloro che ancora usano Win7) dei nuovi servizi MS non frega nulla, visto che di fare il passaggio gratuito non ci ha nemmeno fatto il pensiero in questi 9 mesi. E se MS non convince questi, magari con qualche politica spaventevole (o qualche sostanziale "aiutino" ai produttori di periferiche perché smettano di fare driver per Win7), dubito che Win10 e i suoi servizi faranno "il botto" nel breve periodo.
|
Android su PC? e per farci cosa?... la lista della spesa?
|
|
|