Quote:
Originariamente inviato da fraquar
Certo, siccome per linux ce ne sono a bizzeffe di applicazioni mentre su Windows nulla, può fare comodo. 
|
È difficile spiegare a chi non usa Linux le differenze filosofiche con Windows, specialmente per chi non programma.
Detto ciò, se si riferisci per esempio alle mini-applicazioni che si usano per effettuare praticamente qualsiasi operazione di sistema, sí, senz'altro.
È comodo per un amministratore di sistema per esempio, controllare, per dire, l'utilizzo dei processi stampando su schermo un semplice file, piuttosto che scaricando un tool di terze parti.
In ogni caso, una maggiore integrazione tra due sistemi operativi aiuterebbe sicuramente le persone che, per forza di eventi, sviluppano per piattaforme multiple.
Preciso che non intendo che un O/S sia "migliore" o "peggiore", ma a differenze culturali.
Per gli ignoranti che espongono opinioni pseudo-informate, sarebbe opportuno leggere
http://www.joelonsoftware.com/articl...lturalism.html.