Quote:
Originariamente inviato da stecco222
A me fa sorridere che gente come voi, crede che la privacy sia avere l ifonz inviolabile.... boh contenti voi!
|
Per me la privacy passa anche per la protezione dei MIEI dati. Quindi, meno backdoor ci sono nei miei sistemi, meglio è.
Quote:
Originariamente inviato da Max_R
E allora anarchia! E ti ripeto che anche a me non dispiacerebbe.
Se esce senza cellulare, nel cellulare a casa si cercano comunque prove. Se sparisce con lei, si cercano altre strade se non si riesce a triangolare la posizione. Ma non dimentichiamo che un cellulare può essere in questo senso una valida risorsa ormai.
|
Quindi fino ad oggi abbiamo vissuto in un sistema anarchico? (fermo restando che anarchia non è caos, ma questo è un altro discorso)
O le agenzie governative / forze dell'ordine hanno diritto ad accedere a TUTTI i dati OGNI VOLTA CHE VOGLIONO oppure non si può garantire un po' di sicurezza ai cittadini?
E allora perché perdere tempo nello sviluppo e utilizzo di backdoor, o di tool per sfruttarle, quando si potrebbe semplicemente rimuovere qualsiasi sistema di protezione, anche quelli basati su password? Costa meno e si fa prima.
Ma soprattutto, ririripeto, con tutti i miliardi l'anno che vengono spesi, esattamente, COSA SI FA?