View Single Post
Old 19-03-2016, 16:27   #11
.Diablo.
Senior Member
 
L'Avatar di .Diablo.
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ok. Per le ram è normale che su auto te le imposti a 1333. Una volta impostate a 1600 controlla anche con cpu-z schermata memory che corrisponda al profilo xmp della schermata spd che mi hai già postata. Se te le imposta in automatico su 9-9-9-24-33 sei già a posto altrimenti andremo a modificarli a mano.
Nella scheda madre nella sezione DRAM Timig dovresti pure trovare la voce DRAM Slot. Se ci clicchi di dovrebbe far vedere tutti i timing (non solo quelli che ti fa vedere cpu-z) per il profilo xmp 1600. Così poi, se vedi che in windows da cpu-z schermata memory, non te li ha impostati bene, puoi andare nella voce DRAM Timing Control e inserirli uno a uno.
Per il llc prima guarda con hwmonitor o hw info durate il test quanto cala la voce cpu vcore rispetto a quanto impostato da bios. Alcune schede madri di fianco alla voce auto ti fanno pure vedere quanto è.
Per la tensione NB-CPU è 1,2815 di default? Se sì allora vuole dire che puoi arrivare pure a 1,35/1,4volt. Usavo lo stesso range degli FX che però in effetti hanno un memory controller meno spinto.
La tensione di NB/CPU è di 1.275 di default.
Comunque dopo due ore di Prime nessun errore e vcore sempre compreso tra gli 1.15 e gli 1.18.
Chiuso Prime e HWinfo, apro Firefox per venire in forum ad aggiornarti e neanche il tempo di loggare che mi freeza il pc...
Non so dove sbattere la testa...
.Diablo. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso