Quote:
Originariamente inviato da principe Vlad
X Mister D, ho visionato il mio bios e dopo che ho impostato i timing che mi hai indicato (10-11-10-31) per le ram a 2133, ho cercato il DRAM Command Rate ed è già impostato su 2T, il valore 42(tRC) che mi hai detto di impostare, nel mio bios non trovo questa voce, o però una stringa DRAM Row Cycle Time che riporta il valore 46 è forse questa la stringa da impostare a 42? poi il tRFC 300ns che mi hai indicato, nel mio bios o una stringa DRAM REF Cycle Time che in effetti riporta un valore di 300ns credo sia questa.
Accidenti alla SCIMMIA CHE MI HA PRESO, NON RIESCO A STACCARMI DA QUESTA MACCHINA, battuta a parte, sto solo guardando le varie voci di questa parte del bios.
Impostando le ram a 2133, i valori caricati in automatico, con impostazione D.O.C.P. sono i seguenti:
11-13-13-35-46-2T-300ns
|
Ora provo a controllare nella mia vecchia guida cartacea sulle ddr ai tempi dei socket 939 ma se mi ricordo bene tRC sta proprio per row cicle time e l'altro idem: tRFC sta per REFresh cycle time.
L'OC può essere una droga
Non avendo un vero profilo xmp non fa altro che prendere o il valore jedec o rilassare i timings. Chiaramente la funziona automatica deve far partire il sistema anche a discapito delle prestazioni. Timings più bassi migliori prestazioni ma anche più facilità di instabilità.
A sto punto ti direi di provare a impostare i timing del profilo per i 2400 che sono già meglio di quelli e poi provi a scendere ulteriormente.
Ce la fai a postare lo screen shot della schermata SPD di cpu-z? Come quella di Isomen per intenderci.
Così vedo che profili jedec hai
EDIT: appena verificato. Sì mi ricordavo bene, sono quelli i significati. Come vedi ogni scheda madre ha poi diciture a se, chi stra abbreviate chi più lunghe.