Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Latina
Messaggi: 7077
|
[Thread Aspettando\Ufficiale] Tyranny
Tyranny

"What if the battle for good and evil was already over - and evil won?"
Genere: RPG isometrico
Sviluppatore: Obsidian Entertainment
Produttore: Paradox Interactive
Engine: Unity 5
Piattaforma: Microsoft Windows, Mac OS X, Linux
Data di uscita: 10 Novembre 2016
Localizzazione: Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Russo
Patch
Il gioco viene aggiornato automaticamente. Per avere un resoconto delle varie patch rilasciate per il titolo e poter leggere le modifiche apportate da ognuna di esse vi rimando alla seguente pagine della Wiki: Patch Notes
Panoramica di Gioco
Annunciato alla Game Developers Conference 2016, è la nuova fatica di Obsidian Entertainment dopo il grande successo ottenuto da Pillars of Eternity l'anno scorso.
Il gioco è un gdr isometrico con party (formato da quattro persone) sprovvisto di una distinzione in classi (viene preferito un approccio skill based), con combattimenti in tempo reale ma con a disposizione la pausa tattica (quindi esattamente come PoE) ambientato in un mondo soggiogato quasi interamente all'impero del malvagio Overlord Kyros.
Vestiremo i panni di un Fatebinder, un giudice emissario dell'Arconte della Giustizia Tunon e del Signore del Male Kyros il quale ha il compito di sollecitare una veloce risoluzione del conflitto scaturito dalla ribellione nella penisola detta Tiers, la cui eccessiva durata ha stancato l'Overlord, convinto che la colpa sia causata dalla scarsa collaborazione tra i comandanti dei suoi due eserciti. Sta a noi quindi comunicare l'Editto del sovrano e la minaccia che questo comporta.
Con le nostre azioni decideremo la sorte dell'intera penisola, istigando fedeltà, disgusto o paura a seconda delle decisioni prese. Il sistema della reputazione fa sì che, in base al tipo di rapporti presenti con le fazioni del gioco o i compagni, potremo usare delle particolari linee di dialogo o abilità altrimenti precluse. Dovremo quindi seguire una storia non lineare prendendo difficili scelte morali e delineando così la nostra reputazione nei confronti delle fazioni presenti nel gioco ed il nostro ruolo nella società.
La durata del gioco si assesta sulle 20 ore, facilmente alzabili compiendo ogni quest o leggendo e dialogando con tutti, alle quali tuttavia viene fornita un'altissima rigiocabilità.
Il Mondo

Il gioco è ambientato a cavallo tra l'età del bronzo e quella del ferro; il mondo di Terratus, nel quale si svolge la vicenda, era fertile e prospero nonostante i conflitti tra le fazioni ed i regni che lo governavano.
Tuttavia, 400 anni prima delle vicende alle quali prenderemo parte nel gioco, Kyros decise di porre fine al "chaos" generato da queste continue divisioni agendo militarmente, arrivando così alla conquista dell'intero continente sconfiggendo un regno dopo l'altro, sottomettendo i precedenti padroni e stabilendo così il suo impero. La campagna militare è quindi agli sgoccioli, solo la penisola Tiers rimane al di fuori dell'influenza dell'Overlord, ed è durante la creazione del personaggio che con le nostre scelte ne indirizzeremo la modalità di conquista. Tuttavia, nonostante aver schiacciato ogni opposizione, la campagna è apparentemente lontana dalla sua effettiva conclusione a causa dell'insurrezione a Vendrian's Well, che ha causato continue sconfitte agli eserciti dell'impero, soprattutto a causa dei contrasti tra i due Arconti alla loro guida.
Le Fazioni
Il fatebinder deve destreggiarsi tra molteplici rivalità, e decidere chi favorire con attenzione. A parte le fazioni locali, ossia i ribelli, le due fazioni principali del gioco fanno parte delle forze di Kyros, rappresentate dai due dei migliori eserciti dell'impero: i Disfavored ("Sfavoriti") ed i Scarlet Chorus ("Coro Scarlatto"), i cui contrasti sono continui e la mancata collaborazione tra i loro due capi sta mettendo a repentaglio le capacità di vittoria sui ribelli.
Disfavored

Pochi in numero, sono soldati d'elite, altamente addestrati e dall'incredibile disciplina. Vantano una storia militare impressionante, e alla loro guida c'è l'Arconte della Guerra, Graven Ashe, la cui Benedizione è una cura miracolosa che i suoi soldati sfruttano per guarire dalle più gravi ferite subite in battaglia.
Scarlet Chorus

L'esercito più numeroso dell'impero, non è una forza militare compatta ma assomiglia di più ad un'orda. Quando un esercito nemico viene sconfitto, ai sopravvissuti viene data la possibilità di scegliere tra l'esecuzione e l'entrare a far parte dello Scarlet Chorus, le cui fila quindi sono estremamente variegate, e compensano la carenza di equipaggiamento ed addestramento con il numero. In battaglia subiscono sempre pesanti perdite, ma la vittoria permette sempre il rimpinguamento delle proprie linee. Alla loro guida troviamo l'Arconte dei Segreti, the Voices of Nerat, un essere dalla natura misteriosa, la cui origine è conosciuta solo da Kyros e dagli Arconti più anziani.
I Diari di Sviluppo
In altre occasioni avrei semplicemente inserito un link, tuttavia vuoi per l'importanza di questi nel capire aspetti sinceramente fondamentali del gioco, vuoi per la scarsa organizzazione dimostrata da Obsidian nel mostrarci i progressi nello sviluppo del gioco e la presentazione degli aspetti meno tecnici e più di lore del mondo di gioco, inserirò qui di seguito quanto ufficialmente rilasciato nel blog.
Dev Diary #1 – The Vision for Tyranny
Dev Diary #2 – The Basic Game Systems
Dev Diary #3 – Fatebinder
Dev Diary #4 – Archons
Dev Diary #5 – Combat
Dev Diary #6 – Barik
Dev Diary #7 – Verse
Dev Diary #8 – Lantry
Dev Diary #9 - Beasts and Bane
Dev Diary #10 - Eb
Dev Diary #11 - Kills-in-Shadow
Dev Diary #12 - Spires
Dev Diary #13 - Sirin
Storie brevi: Under New Management - Commission - The Archon’s Voice - Trial by Iron - Carved of Shadow, Crept from Darkness - Songbird
Breve guida alla lore: Lore index
Il nostro Protagonista
Come già detto, il protagonista è un Fatebinder, un giudice della Legge di Kyros ed un servitore dell'Arconte della Giustizia, Tunon. Quale rappresentazione stessa della Legge e della sua interpretazione e applicazione, egli ha pieni poteri decisionali su qualunque questione, e contrastare le sue decisioni equivale allo schierarsi contro Kyros in persona. Tuttavia nelle questioni che siamo costretti ad affrontare non esiste una chiara via da percorrere, ed ogni scelta avrà un immediato effetto sulle relazioni con le altre fazioni. Inoltre le conseguenze spesso non sono immediate ma sbloccano dialoghi ed eventi che avverranno (o potrebbero avvenire, se altre condizioni sono rispettate) in futuro, modificando la prosecuzione della storia man mano che le ore di gameplay aumentano, ottenendo così una rigiocabilità molto elevata, anche se la cosa va a decadere nel finale (che rappresenta il punto di maggiore criticità dell'intero gioco).
Creazione del Personaggio
Procedimento Classico
Mi pare scontato dire che la prima fase riguardante la creazione del personaggio riguarda il suo aspetto fisico: è possibile scegliere sesso, corporatura e carnagione per poi selezionare volto, capelli, barba e baffi e colore di questi, oltre che la presenza di tatuaggi, il ritratto in game del nostro personaggio e la voce (che però ascolterete molto raramente).
La seconda fase è quella della storia del nostro personaggio, ossia qual era la sua vita prima di entrare a far parte dei Faithbinder. Ogni origine ha delle speciali linee di dialogo, sbloccabili solo selezionandola, oltre che dei particolari tratti, stranamente non indicati nella descrizione, e che sta a noi immaginare.Ad ogni modo le wiki ci vengono in aiuto, quindi inserirò i dati per completezza:
●Combattente delle Fosse: +2 Doppia Arma, +3 Armi ad una mano, +3 Combattimento a mani nude
●Soldato: +2 Armi ad una mano, +2 Atletica, +4 Parata
●Cacciatore: +3 Archi, +2 Schivata, +3 Parata
●Fuorilegge: +2 Armi da lancio, +6 Sotterfugio
●Apprendista della Gilda (dei maghi): +2 Bastone da mago, +6 Lore
●Mago da Guerra: +2 Armi ad una mano, +4 Lore, +2 Parata
●Nobile Rampollo: +4 Armi a due mani, +2 Lore, +2 Parata
●Diplomatico: +3 Lore, +5 Sotterfugio
Insieme al background e ai tratti di base, la scelta della nostra origine ci garantirà il possesso di un particolare equipaggiamento protettivo (elmo, corazza, bracciali e gambali), leggero o pesante a seconda dei casi.
In seguito arriviamo alla competenza con le armi. Avremo due equipaggiamenti da selezionare, ognuno dei quali ci darà dei tratti (segnati nella descrizione dell'arma) e un'abilità associata (va scelta una tra le due messe a disposizione), oltre ovviamente alle armi in sé.
La creazione del personaggio continua con una schermata inerente la decisione del nostro stemma (con simboli e colori a scelta), il nome, gli attributi di base. Partono tutti da un valore pari a 10, che conferisce zero bonus e malus agli effetti dipendenti da quell'attributo, ed abbiamo 8 punti da distribuire, ma possiamo anche far scendere ad 8 il valore di quei attributi meno utili per il personaggio che stiamo creando (avere un malus sulla potenza degli incantesimi per un personaggio che combatte con spadoni a due mani è di minima importanza). Gli attributi sono i seguenti:
●Potenza: regola la forza fisica e il potere d'attacco
●Finezza: regola la precisione
●Rapidità: regola velocità e tempi di risposta
●Vitalità: regola la salute fisica
●Arguzia: regola l'intelligenza ed i poteri arcani
●Risolutezza: regola la capacità di resistere a sfide mentali e fisiche
Ultimo step della creazione del personaggio vera e propria riguarda i tratti: i valori che ci vengono indicati sono dovuti ai valori di base a cui vanno ad aggiungersi le decisioni prese nelle schermate precedenti. Ogni tratto ha un valore base dato dall'attributo primario (moltiplicato per 1.5), dall'attributo secondario (moltiplicato per 0,5) e dai bonus ottenuti dall'origine e dalla competenza con le armi.
La Conquista

Aspetto esclusivo del gioco, la creazione del personaggio in Tyranny delinea anche la sua storia recente, ossia il suo ruolo e le sue decisioni nel processo di conquista della penisola di Tiers. Anche in questo ambito le diramazioni sono molte, in quanto ci sono decisioni da prendere durante gli assedi (nei quali i Disfavored e gli Scarlet Chorus sono perennemente di opinioni diverse) e riguardo i luoghi in cui dirigerci per affrontare direttamente gli scontri. In base alle decisioni principali intraprese durante questa fase, cambieranno dei dialoghi durante il gioco, in quanto assumeremo un epiteto in base alla nostra condotta che sarà apprezzato o meno dalle varie fazioni, e alcuni eventi del gioco dipenderanno proprio dalla modalità di conquista della regione. Se quindi gli aspetti generali della lore sono già ampiamente delineati, una serie di eventi passati saranno decisi al momento della creazione del personaggio, e questi permetteranno di variare in maniera consistente quelli che saranno gli insediamenti, i personaggi e le quest che troveremo nel corso della nostra avventura.
Versioni Disponibili
Il gioco è disponibile in tre edizioni, via via più costose e con maggiori contenuti.

La Commander Edition offre il gioco base, le suonerie, l'icona e gli avatar per il forum Paradox ad un prezzo di 41,99€
L'Archon Edition dà a disposizione anche degli avatar ed un'icona esclusivi, la soundtrack digitale in tre formati (mp3, flac e wav), la mappa del gioco, 4 esclusivi stemmi in game per il nostro personaggio, la collezione in formato pdf delle storie brevi rilasciate in questi mesi, con 3 storie esclusive, dei wallpaper ad alta risoluzione. Il tutto ad un prezzo pari a 54,99€
Infine l'Overlord Edition, oltre a quanto precedentemente indicato, include anche l'artbook e la collector's guide book, che fanno lievitare il prezzo ai 73,99€
Contenuti aggiuntivi
A differenza di quanto ci si sarebbe potuti aspettare a causa delle vendite piuttosto scarse, anche se in linea con il genere (a parte PoE e DOS che sono dei blockbuster in confronto agli altri), il titolo riceverà un numero non ancora ben precisato di contenuti aggiuntivi, che vado qui ad elencare.
Portrait Pack

Include 20 ritratti per il nostro protagonista, che sia un personaggio maschile o femminile, e degli artwork ad essi dedicati.
Data di uscita: 4 Aprile 2017
Prezzo di base: 3,99€
Tales from the Tiers

Primo vero DLC del titolo, non necessita un nuovo playthrough ma si integra nella campagna già in corso. Aggiunge degli eventi di viaggio (come imboscate o novità riguardanti compagni ed NPC), permette di espandere la lore del gioco grazie a nuovi personaggi, inserisce altre opzioni per guadagnare punti lealtà o paura da parte di un compagno o una fazione, e ancora aggiunge nuovi oggetti, che siano armi, armature, equipaggiamenti o consumabili.
Data di uscita: 13 Giugno 2017
Prezzo di base: 6,99€
Bastard's Wound

Rilasciato insieme alla corposa patch 1.2, Bastard's Wound mette a disposizione un'area aggiuntiva nel gioco con le sue quest, incontri, oggetti ed artefatti esclusivi. Inoltre l'espansione inserisce le companion quest di Barik, Verse e Lantry. L'accesso alla nuova area è possibile nel corso dell'atto II, quando riceveremo una missiva dal tale Sage L ("Saggio/Sapiente L"), che richiede un nostro intervento per valutare i suoi scritti e decidere se sono blasfemi/sovversivi o se invece rispettano le leggi imposte da Kyros. La missiva permette così di recarsi in un nuovo luogo della mappa, per poi accedere all'area dedicata all'espansione.
Data di uscita: 7 Settembre 2017
Prezzo di base: 14,99€
Official Soundtrack Deluxe Edition

Versione fortemente ampliata della soundtrack del gioco che era precedentemente inclusa nelle versioni Archon ed Overlord (il numero di brani passa da 18 a 43, con una durata di oltre due ore). Questa nuova versione è gratuita per i possessori delle due edizioni del gioco precedentemente indicate. L'acquisto della Deluxe Edition mette a dispos
Data di uscita: 7 Settembre 2017
Prezzo di base: 4,99€
Media
Immagini



NOTA: cliccare sulle immagini per vederle nelle dimensioni originali.
Video
Announcement Teaser Trailer
From the Ashes
Dev Diary 1 - Creating a World
Character creation at Gamescom
Dev Diary 2 - Artistry in the Game
Spell Creation & Dungeon Crawl
Skill Progression
Fatebinder
Obsidian plays the first hour of Tyranny
Stronghold Mechanics & Spire Upgrades
Obsidian plays the second hour of Tyranny
Dev Diary 3 - Gameplay and Mechanics
Launch Trailer
Johan plays Tyranny
Voiceover Bloopers
Bastard's Wound - Teaser Trailer
Bastard's Wound Gamescom Cinematic Trailer
Bastard's Wound - Feature Stream
Bastard's Wound with Obsidian
Bastard's Wound - Release Trailer
Bastard's Wound Release Stream
Traduzione
Il processo di traduzione del gioco è tutt'ora in atto. Il team che ci sta lavorando su è particolarmente piccolo e di conseguenza sarà necessario parecchio tempo per portarlo a compimento.
Per aggiornamenti sullo stato dei lavori, o per provare le prime versioni alpha della traduzione stessa, vi rimando alla Pagina dedicata di BOPItalia

Social Media e Link Utili
Sito ufficiale Tyrrany e Obsidian Entertainment
Forum ufficiale
Wiki ufficiale, Gamepedia Wiki e Fextralife Wiki
Pagina Facebook dedicata a Tyrrany, Profilo Obsidian Entertainment e Paradox Interactive
Canale Youtube Paradox Interactive ed Obsidian Entertainment
Canale Twitch Obsidian Entertainment
Pagina su isthereanydeal
Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5
Ultima modifica di andry18 : 15-03-2019 alle 09:50.
|