Madame Bovary (Flaubert)
Beh, ci vedo molti segni di Eugenie Grandet. Ma mentre Balzac in un certo senso scriveva una commedia, così che mentre alcuni personaggi non ricevevano mai una giusta punizione, altri almeno avevano una ricompensa per le loro sofferenze, Flaubert preferisce fare un ritratto decisamente scuro della situazione.
Eppure sembra che i protagonisti si meritino ciò che accade, in un certo senso. Madame Bovary si rovina da sola, e Mounsier Bovary, che pure è sempre fedele, ha la colpa di essere noioso e codardo. Non c'è la virtù di Eugenie. Non è una commedia umana, è più una tragedia. La commedia, per contrasto, deriva dai personaggi secondari, che trovano anche loro un'ottima caratterizzazione e sicuramente finiscono meglio dei protagonisti.
Un po' lento a tratti, ma godibile.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
|