Ho un alienware 15 e anche lo scatolotto in cui mettere la scheda esterna da più di un anno. Sulla carta è una buona soluzione, definitiva per qualcuno. Nella pratica lo scatolotto è comunque grosso, ha un suo alimentatore, sue ventole che oltre a quelle della scheda video fanno un casino infernale più di un fisso e altri cavi in giro. Lo scatolotto costa comunque un botto per quello che è (una scatola appunto).
Però posso dire che di colli di bottiglia non ne ho visto nemmeno l'ombra, la cpu del portatile reggeva la mia 970 come un fisso, perdite di fps percepibili rispetto al normale non ne ho viste.
Il difetto maggiore per me è che tra portatile, monitor esterno perchè mica vorrai giocare con una 970 su 15 pollici, e scatolotto, sulla scrivania non avevo più spazio. Andrebbe studiata meglio la cosa, sia dal punto di vista degli spazi che dell'alimentazione.
Ah per i primi mesi comunque per problemi di driver non c'è stato verso di far funzionare lo scatolotto esterno poi con windows 10 ha cominciato a funzionare tutto.
|