View Single Post
Old 11-03-2016, 15:16   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21809
Quote:
Originariamente inviato da PaulGuru Guarda i messaggi
Quante pippe mentali, il manovale non ci sarà più certo ma esistono altri mestieri che ora non godono di molta diffusione e probabilmente ne nasceranno di nuovi che oggi non ci sono.
Programmatori e sistemisti in primis ma anche robotica a sto punto ( materia che oggi seguono in pochi ) oltre alla classica ingegneria.

Poi certo che chi fa il manovale e si trova nel mezzo della transizione rimarrà fregato, certo !

Così come rimarranno fregati i tassisti appena usciran le vetture a guida autonoma.

Così come son rimasti fregati i bibliotecari con l'avvento di internet.
Piccolo dettaglio:
in un mondo normale servono 100 operai e un progettista. Se i cento operai diventano cento robot potrà servire un progettista, un paio di addetti alla manutenzione e un paio di programmatori.. e gli altri 95 che fanno? Possono diventare programmatori pure loro ma restano comunque a piedi.

Questo fenomeno si vede già oggi con le ondate di laureati "a spasso" che di fatto fanno lavori che normalmente fanno semplici diplomati perchè i pochi posti "da laureati" sono tutti presi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1