Quote:
Originariamente inviato da gino46
Si ci ruberanno io lavoro, l'hanno già fatto, la risposta a questa domanda è abbastanza scontata secondo me.
Marcellinobono e la stessa domanda che mi sono posto anche io. Immaginiamo un futuro prossimo, tra 100 anni, i robot faranno il 99% dei mestieri attuali. Il lavoratore non lavorera più, non potrà portare a casa lo stipendio, non potrà mangiare e non potrà acquistare i prodotti. Se la mentalità sarà la stessa di oggi, l'umanità è destinata a calare di parecchio. Oppure bisognerà dare uno stipendio fisso a tutte le persone in modo che possano mangiare ed acquistare i prodotti. Cos'altro possiamo fare?
|
Quante pippe mentali, il manovale non ci sarà più certo ma esistono altri mestieri che ora non godono di molta diffusione e probabilmente ne nasceranno di nuovi che oggi non ci sono.
Programmatori e sistemisti in primis ma anche robotica a sto punto ( materia che oggi seguono in pochi ) oltre alla classica ingegneria.
Poi certo che chi fa il manovale e si trova nel mezzo della transizione rimarrà fregato, certo !
Così come rimarranno fregati i tassisti appena usciran le vetture a guida autonoma.
Così come son rimasti fregati i bibliotecari con l'avvento di internet.