Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff
Sul phishing basta pensare all'ignoranza tecnica pressochè assoluta che pervade la quasi totalità degli utenti finali delle aziende e degli enti, che spesso il management (privato e pubblico) pensa stupidamente di arginare con banalità perimetrali, antivirus e cose del genere, senza nemmeno pensare alle uniche vera armi, formazione e informazione.
|
Non vorrei che la disinformazione pervadesse anche gli esperti del reparto IT.
Perchè io ho scritto 1000 volte che
il problema ransomware l'ho risolto con Linux che banalmente non ha il bit execute sugli allegati.
E non ho minimamente fatto formazione nè informazione, perchè so benissimo che ad un impiegato che si occupa di tutt'altro, certi concetti gli entrano nella testa una volta e una settimana dopo li ha già dimenticati.
Continuare ad insistere con la formazione, non porta a nulla, se non ad ore di lavoro spese nelle... consulenze dei formatori.

E così ci guadagnano un po' anche loro, e il problema non si risolve, e i tennici devono continuare ad intervenire (e fatturare

)
Insomma diciamolo chiaramente che questi ransomware sono un reddito anche per altri.