View Single Post
Old 10-03-2016, 08:42   #61
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6596
Quote:
Originariamente inviato da Gianca90 Guarda i messaggi
Per il firmware fai così. Appena accendi il modem, fai la procedura guidata essenziale e poi aggiornalo subito (scaricandoti il file sul pc e caricandolo dalla pagina di amministrazione). Successivamente a fine procedura riavvia e poi fai un reset da pulsante.
A quel punto poi configuratelo adhoc. Se va tutto bene, aggiorna all'ultima beta e facci sapere come va
Grazie del consiglio, ho fatto esattamente così.
Per adesso ho installato l'ultimo firmware presente sul sito, con la beta avete riscontrato qualche miglioria sulla parte xdsl visto che hanno aggiornato i driver?

Comunque posso già dare le prime impressioni a caldo dopo un pò di test.
Direi che ci sono diverse cose da dire, andiamo con ordine.

Prima di tutto in termini di aggancio portante siamo circa 6mbit sotto i broadcom (prende sui 100000\102000 mentre i broadcom 106000\108000). Questo con tutto a default.




Ho notato che pur essendo il target Snrm a 6db tende ad agganciare la linea sempre con 5.5db di SNRm, magari dipenderà da come interpreta l'SNRm sulle varie bande per farne una media, anche sui Lantiq accade una cosa simile.

Provando ad abbassare l'Snrm a 4db (quindi visualizzato a 3.5db da interfaccia) ho potuto appurare che lo SRA funziona perfettamente, infatti ha subito rimodulato la portante dopo una manciata di secondi, ottimo.

Per ciò che riguarda i vari tweak stranamente pare siano quasi ininfluenti sulla mia linea.
RX AGC GAIN Adjustment tenendolo su "Default" piuttosto che su "High Performance" o "Balance" non cambia assolutamente nulla, nè come attenuazione nè come SNRm\portante, inesistente.

Tx Power impostandolo su +3 aumenta di circa 2-3db l'SNRm in upstream , mente su -7 diminuisce 2-3db l'SNrm in upstream. Il punto è che la portante in downstream rimane inalterata in ogni caso, sembra che il comanda influenzi esclusivamente l'UP. Di conseguenza visto non ho grossi problemi in upstream, onde evitare potenziali magagne di stabilità o simili preferisco tenerlo a default pure questo.


Ci sono altre due cose molto curiose.

1- Anche impostando Annex B\J come consigliato da Gianca, si collega sempre e comunque in Annex A (come si evince dallo screen sopra) a differenza invece dello screenshot postato da lui che dovrebbe riferirsi ad una linea Fastweb FTTC (che invece si connette in Annex B - http://s24.postimg.org/8pzn5m7md/Registro_DSL.jpg.

2- Mi segna sempre "G.Vectoring" in alto a Modulazione VDSL insieme a "G.INP" come si vede dall'immagine postata sopra.

Ora, proprio a questo proposito da qualche settimana succede un fatto piuttosto strano. Utilizzando modem con chipset lantiq (ho anche un draytek) tenevo solitamente il Vectoring disabilitato visto che non era utilizzato, ed il tutto andava perfettamente.
Un bel giorno di punto in bianco non riusciva più a sincronizzare la portante e non ne capivo il motivo, finchè dopo un reset alle impostazioni di fabbrica mi sono reso conto che appunto l'inconveniente era dovuto al settaggio del Vectoring.

Tenendolo disattivato non aggancia più la portante, mentre prima l'agganciava senza problemi. Tutto questo accade da non oltre un mese.
Con l'Asus anche tenendo il G.Vector disattivato da interfaccia riesce comunque ad agganciare la portante se pur con qualche difficoltà, del tipo che ci mette più tempo e magari non al primo tentativo. E' evidente che qualcosa sia cambiato, ma che cosa esattamente non saprei.
Nel dubbio lo lascio sempre attivo d' ora in poi.

Tutti gli altri modem in mio possesso mostrano soltanto se il Vectoring è attivo lato modem ma non se esso è realmente "in uso" in tempo reale sulla linea.

Con l'Asus mi chiedo: il fatto che appaia alla modulazione significa che dovrebbe essere in uso o soltanto che è attivo lato modem?
Voglio dire: se un'utente Fastweb attiva il G.INP apparirà a Modulazione VDSL oppure no perchè non è realmente utilizzato dall'ISP sul DSLAM?

In ogni caso, i 15mbit di "massimo ottenibile" persi in questi due anni da quando sono abbonamento , non sono tornati, perciò le possibilità sono due: o non è attivo, oppure quei 15mbit li ho persi per cause esterne, cioè non riconducibili a diafonia indotta da altre linee VDSL.
Mi piacerebbe comunque sapere se altri con VDSL TIM hanno la dicitura Vectoring e anche se si collegano in Annex A o Annex B.

Per il resto direi che è un bell'apparecchio, firmware molto curato, pieno di opzioni (a proposito per il Wifi suggerite di modificare qualcosa tra i settaggi avanzati?), gestione veramente pregevole dei log, qos adattivo ed altre funzioni che ancora devo spulciare bene.

Lo dovrò testare meglio nei prossimi giorni ma l'impressione globale è buona, magari avessi comprato il prodotto 2 anni fa sarei rimasto meno soddisfatto.

Certamente come portante in downstream non è strepitoso, ma un certo divario rispetto ai broadcom, in particolare in VDSL con G.INP attivo me lo aspettavo. Non sono rimasto particolarmente sorpreso. La cosa importante è che comunque la linea sia stabile e il tutto funzioni bene.


Ultimo lato positivo, il ping, anche qui stile lantiq, 4ms al gateway anche al pieno della ritrasmissione, eccelso:



MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso