Consigli per OC su FX 8350 e Cross V Formula z
Elenco componenti:
Asus Cross V Formula Z
FX 8350
Dissi Corsair H100i GTX
G.Skill Trident-X 2400 (cl 10.12.12.31 1.65v) 16gb
Sono partito dalle impostazioni di default del bios, come riportato dal manuale della scheda madre.
SEZIONE Extreme Tweaker
LN2 Mode
Current CPU Speed : 4000MHz
Target CPU Speed : 4000MHz
Current NB Frequency : 2200MHz
Current HT Link Speed : 2600MHz
Ho apportato le sequenti modifiche:
Load Extreme OC Profile
Ai Overclock Tuner ho impostato il profilo D.O.C.P. perchè come mi ha consigliato Paolo Oliva, che conosciamo tutti in questo forum,
pare che questa impostazione setti perfettamente le ram con i suoi timing, infatti, in MEMORY FREQUENCY inpostato a DDR3-2400mhZ,
mi permette poi in DRAM O.C. PROFILE di scegliere fra due profili:
Profile 0 DDR3-2401 10-12-12-31-2N-1.65V-1.25V
Profile 1 DDR3-2399 10-12-12-31-2N-1.65V-1.25V
HO SCELTO IL PRIMO
in automatico mi imposta il CPU Ratio a 20.0 e CPU Bus Frequency a 200, se scelgo il secondo profilo, mi da in
automatico CPU Ratio a 18.0 e
CPU Bus Frequency a 224.
Ripeto, ho scelto il primo, a questo punto non ho ancora incominciato a fare OC ma ho solo settato le ram, infatti se verifico le varie voci:
DRAM Timing Control e DRAM Voltage riportano le impostazioni corrette delle ram come scritto sul suo blister.
A questo punto, passo ad elencare le varie modifiche che ho apportato al bios per poter iniziare a 4500MHz.
CPU Ratio 22.5
AMD Turbo CORE technology (DISABLED)
CPU Bus Frequency 200
CPU Spread Spectrum (DISABLED)
PCIe Spread Spectrum (DISABLED)
DIGI+Power Control / CPU Load Line Calibration (ULTRA HIGH)
DIGI+Power Control / CPU/NB Load Line Calibration (HIGH)
Extreme OV (DISABLED)
CPU & NB Voltage (OFFSET MODE)
CPU Offset Voltage 1.320V (0.050000) alzato a questo valore x cercare stabilità (8 STEP).
CPU/NB Offset Voltage 1.175V (AUTO) non è stato modificato
LE RESTANTI VOCI NON SONO STATE MODIFICATE.
SEZIONE ADVANCED
CPU Configurazione disattivate le seguenti voci:
Cool' n' Quiet (ALWAYS DISABLED)
C1E (DISABLED)
SVM (DISABLED)
Core C6 State (DISABLED)
HPC Mode (ENABLED)
Apm Master Mode (DISABLED)
CPU Core On/Off Function: CPU Core Activation impostato su (MANUALE)
3rd & 4th Core - 5th & 6th Core - 7th & 8th Core (ENABLED)
DOPO QUESTE IMPOSTAZIONI I VALORI DA BIOS CAMBIATI SONO I SEGUENTI:
CPU Offset Voltage è passato a 1.392V (0.050000) valore in giallo
CPU/NB Offset Voltage è PASSATO a 1.400V è TROPPO ALTO QUESTO VALORE
HO ESEGUITO I TEST DI STRESS CON:
OCCT 4.4.1 CPU: LINPACK per 1 ora
I valori riportati da CPUID HWMonitor sono i seguenti:
CPU VCORE Value 1.404V 1.392V (Min) 1.416V (Max)
CPU (sensore scheda madre) Value 49°C temp min 29°C temp max 51°C
TEMPERATURA DEI CORE Value 35°C temp min 10°C temp max 36°C
PRECISO CHE QUESTI VALORI SONO SOTTO STRESS, NON IN IDLE.
CPU-Z riporta i seguenti valori di CORE VOLTAGE 1.392 / 1.404 c'è una oscillazione di un 0.01 ma durante il test risulta "piantato"
a 1.404V.
TEST SUPERATO
Poi ho utilizzato anche
IntelBurnTest v 2.54 con times to run impostato su 5 e Stess Level su Maximum
con queste impostazioni:
Output results to results.log (spuntato)
Stress Level (Maximum)
Times to run (5)
threads (All)
I valori riportati da CPUID HWMonitor sono i seguenti:
CPU VCORE Value 1.404V 1.392V (Min) 1.416V (Max)
CPU (sensore scheda madre) Value 52°C temp min 22°C temp max 52°C
TEMPERATURA DEI CORE Value 37°C temp min 9°C temp max 38°C
PRECISO CHE QUESTI VALORI SONO SOTTO STRESS, NON IN IDLE.
CPU-Z riporta il seguente valore di CORE VOLTAGE 1.404V durante il test risulta "piantato" a 1.404V.
TEST SUPERATO
Vi ringrazio anticipatamente per i consigli che vorrete darmi per migliorare le impostazioni del bios, grazie Vlad
Ultima modifica di principe Vlad : 14-03-2016 alle 22:28.
|