View Single Post
Old 03-05-2004, 19:38   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ti cito la guida di nero:

Formato UDF
Il file system UDF è stato sviluppato quando è diventato sempre più evidente che il file system ISO 9660 utilizzato per i CD non soddisfaceva più le necessità dei supporti riscrivibili e dei DVD. Tale file system è stato ottimizzato principalmente per supportare grandi volumi di dati e per facilitare la modifica di un file system esistente.

Con Nero è possibile scrivere CD UDF e di collegamento con UDF, contenenti entrambi i file system UDF e ISO 9660. Il file system UDF può essere letto in Windows 98 e Windows 2000 senza particolari driver. In caso di dubbio, in Windows 2000 e Windows 98 viene letto il file system UDF anche se sul supporto vengono rilevati entrambi i file system ISO 9660 e UDF. La scrittura in formato UDF è particolarmente importante durante la scrittura di DVD in quanto UDF è il sistema operativo preferito per questi supporti.

EDIT: se non sbaglio è anche il formato usato da InCD
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |

Ultima modifica di Kewell : 03-05-2004 alle 19:40.
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso