Ma se domani facessero un device che legge/scrive nel cervello (a la "Jhonny Mnemonic") voi accettereste che la magistratura obblighi il produttore a sbloccarlo per consultarne il contenuto?
Per me il device deve essere blindato, io la vedo come un'estensione della libertà di pensiero.
Se questo servisse a PREVENIRE dei crimini potrebbe anche avere un senso ma quel punto però vorrebbe dire monitorare tutti, in ogni momento, come stava facendo l'FBI.
Tra l'altro, come per la storia delle master key per il blocco dei cavi HDMI, oppure dei tool di HackingTeam, tempo qualche giorno ci sarebbe un leak e poi altro che Fappening...
Non esiste la sicurezza assoluta, nemmeno in un regime totalitario, punto e basta.
Del rischio ci sarà sempre, che sia un attacco terroristico oppure un asteroide che ci oblitera in meno di una frazione di secondo.
|