|
Allora prime non considerarlo in assoluto come il programma di stress test in assoluto per stabilire la bontà del tuo overclock e la stabilità del tuo sistema in daily (ogni volta che lo lanciavo dopo pochi minuti mi andava in tilt un core della cpu, anche per colpa della mia vecchia mobo asus che per "fortuna", per quanto mi riguarda si è "rotta" ed ora sto con una gigabyte e sono riuscito persino a mettere le vecchia ram corsair spinte con profilo xmp a 3200 per fare i test, era proprio la vecchia mobo asus che mandava in tilt tutto), usa altri programmi tipo Xtu e intelburntest (stressando con quest'ultimo programma la cpu su "very high", tanto al momento attuale è difficile se utilizzi il pc per giocare e se giochi in full hd che i requisiti raccomandati dei giochi richiedano 16 gb di ram per essere utilizzati al meglio, o se proprio vuoi fare la propria del nove, metti su "maximum" per stressare al limite tutte le componenti del sistema compresa la ram).
Altra cosa fondamentale nel bios della mobo devi settare un valore a mio avviso fondamentale quando fai gli stress test, cioè la llc o load line calibration: tanto per farti un esempio utilizzando i programmi di stress test tipo quelli sopra citati e non avendo impostato la llc a 4.6 ghz e 1.34 di vcore e su di li (ho provato fino a 1.38v) il pc crashava, ora avendo settato la "llc su high" (sulla mobo gigabyte è scritto così, non so sulla tua msi), sono stabile appunto ai valori di 4.6 ghz e 1.34v.
Prova a fare questi test, potresti anche riuscire ad abbassare il tuo vcore (4.4 ghz a 1.36v sono esagerati).
__________________
PC: 9950X3D@[(PBO -30/[email protected]) (PBO -25/[email protected])] , Asus Hyperion , Asus Rog Crosshair X870E Hero , EK-Nucleus CR360 Lux D-RGB , G-skill Trident Z5 Neo 32GB 6000c26@8000c36(testing) , Asus Astral White RTX 5090@3067Mhz@530w(avg) , Kingston Fury Renagade G5 2TB & Firecuda 830 4TB & WD BLACK SN850X 8TB , Asus Thor Platinum III ATX 3.1 1200W , LG45GX950
Ultima modifica di ROBHANAMICI : 04-03-2016 alle 17:32.
|