Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Dipende. Non fermarti solo alle caratteristiche hardware ma guarda anche quelle software. Alcune caratteristiche sono supportate solo da alcune piattaforme e non da altre (ovvio che se non ti interessa di averle, non ha senso neanche guardarle).
La grande differenza di solito si trova nella decodifica dei video, anche se le cpu sono arm a volte hanno hardware per fare la transcodifica di codec (vedi H265).
Qui si apre un mondo 
Non esiste una risposta, quella più comune che viene data è che Qnap sia meglio lato hardware e un pò peggio lato software, Synology siano più facili e più aggiornati.
Comunque c'è una sezione intera dove si parla di queste cose e puoi farti un'idea di quello che c'è in giro.
Io ad esempio non ho trovato nè un Synology nè un Qnap nè un Thecus che mi convincesse al 100% (per rapporto hardware/costo) e mi sono fatto un Microserver con freenas 
P.S. Esistono anche gli Asustor che sembrano molto buoni lato hardware 
|
ok grazie per le info.
so che c'è una intera sezione dedicata.. il fatto è che sono millemila post da leggere.. mi sono un po' scoraggiato!
Comunque ho capito il discorso hardware, io ho esigenze davvero basse, lo userei come storage di video ma non direttamente come riproduttore, lo userei per backup periodici incrementali di un paio di pc e infine come videosorveglianza per 4 ipcam.
Sono tutte funzioni standard ampiamente supportate quindi penso di poter andare tranquillo su qualsiasi soluzione hardware o marca.. ero attirato dal synology in effetti.
Discorso freenas lo ho gurdato pure io.. ma siccome sono poco pratico non mi fido a fare il fai-da-te anche perchè con l'hardware di base necessario risparmio pochino rispetto ad un nas già pronto. (nel mio caso ovviamente)