View Single Post
Old 02-03-2016, 18:11   #23897
Radagast82
Senior Member
 
L'Avatar di Radagast82
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 4784
Quote:
Originariamente inviato da porfax Guarda i messaggi
A livello ipv6 il gateway è trasparente, il router incapsula la richiesta in ipv4, attraversa il gateway e arriva al border che la ritrasforma in ipv6.
Se facessi un trace in uscita o in ingresso dall'interno della tua rete, vedresti solo il router, ma non il gateway.
esatto. è proprio in questo punto che entra in gioco il gateway, aka il modem fastweb. Il router non ha conoscenza di quale sia l'ipv4 pubblico in uscita. lato wan ha un ip privato, ed esce sempre e comunque con quello.
tant'è che nella configurazione devi inserire a manina il prefix ipv6 usando l'hex del tuo ip pubblico. se il gateway (aka modem) fosse trasparente, potresti metterci l'ip pubblico che vuoi (sempre assegnato nel pool fastweb), cosa che non è chiaramente possibile...

il mestiere che fa il router nel nostro caso è semplicemente predisporre i pacchetti secondo i parametri che tu gli metti dentro, ma la richiesta passa sempre dal modem fastweb che è il gateway verso la wan/man, e passa in ipv4.
i tracert li ho fatti, ma il punto è che chi ti fornisce connettività è il modem, non il router. è più una questione semantica che altro

detto questo, l'importante è che ti funzioni
__________________
"...perché potresti riunire intorno a un tavolo il marinaio più coraggioso, il pilota più intrepido e il soldato più audace, e quale sarebbe il risultato? Le loro paure si sommano..." W. Churchill

Ultima modifica di Radagast82 : 02-03-2016 alle 18:20.
Radagast82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso