Discussione: Nuovo PC budget 500€
View Single Post
Old 01-03-2016, 11:34   #2
Mister D
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
Ciao,
io invece per quello che hai chiesto ritengo molto più adatto un fx 8 core che ti fa anche risparmiare un po' di soldi:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50
RAM DDR3 Kingston Technology Savage 16GB 1866MHz DDR3 Kit of 2 PC3-14900 1866MHz 16GB (2x8GB) CL9 Rosso € 73,10
Scheda Madre Gigabyte GA-970A-UD3P Socket AM3+ AMD 970 DDR3 USB3 SATA3 ATX € 78,50
CPU AMD 8320E Black Edition 8-Core Socket AM3+ 3,2GHz 8MB 32nm Boxed € 127,30
VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20

TOTALE IVA COMPRESA : 540,70 €

Guarda con un i5 invece quanto viene:
Hard Disk Interno Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 50,20
Alimentatore PC XFX TS430S 430W ATX 80+ Bronze € 41,00
Case Midi Tower Enermax iVector.Q USB3 ATX Nero € 49,90
SSD Sandisk X300 2.5" 128GB Lettura 520MB/s Scrittura 415MB/s SATA3 € 47,50
VGA ASUS Radeon R7 250 1GB GDDR5 AMD Radeon R7 250 Core 1000MHz / 1050MHz Memory GDDR5 1150MHz 1GB VGA DVI HDMI € 73,20
RAM DDR3 Crucial Ballistix Sport 1600MHz (2x8GB) 16GB CL9 1,5V € 64,70
Scheda Madre MSI H97 PC MATE Socket 1150 Intel H97 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 78,50
CPU Intel i5-4460 Socket 1150 3,2GHz 6MB 22nm HD Graphics 4600 Boxed € 180,30

TOTALE IVA COMPRESA : 585,30 €

In Multithreading (e la tua amica se terrà aperte tanti programmi e userà bene photoshop sarà in MT) i core di amd si fanno valere.
Ti faccio un calcolo veloce e indicativo a parità di frequenza:
FX8 core; prestazioni 1 core: 100, prestazioni secondo core del modulo: 80
FX 8 core (8 thread) totale: (100+80)*4=720.
I5 core; prestazioni 1 core: 160
i5 4 core (4 thread) totale: 160*4=640.

Questo a parità di frequenza ma questi ultimi FX83xxE hanno TDP di 95 watt e reggono le stesse frequenze dei fratelloni maggiori con meno tensione.
Se gli disabiliti il turbo, APM e fissi il moltiplicatore (che è libero mentre su intel l'oc si paga con cpu K e chipset serie Z) a 20 ottieni 200*20=4000 MHz con vcore default (se non fosse stabile basta aumentare di uno step in offset il vcore):
http://www.tomshw.it/articoli/recens...prova-65115-p2
Il loro sample fa pure meglio 4,2 con soli 1,2 volt (gli altri fx richiedono 1,3/1,35volt te lo dico per esperienza con queste cpu).
E se vedi è identico al FX8370E (che costa di più ma ha 3,3 GHz di frequenza invece che 3,2 GHz).
http://www.tomshw.it/articoli/recens...ienza-61222-p3

Quindi se gli imposti alla tua amica il FX8320E a 4,0 GHz fissi le tue prestazioni aumentando da 720 a 720/3,2*4=900 Ben il 40% rispetto all'i5 che non si può occare in versione non k.

Per farti un raffronto solo gli i7 raggiungono e superano le prestazioni di un fx8 core.
i7 prestazioni 1 core 160 aumento SMT +5%/+50%
i7 4 core (8 thread) totale: 160*4*1,50=960 a parità di frequenza.
Un i7 4790 però ha ben 3,6 GHz a default ergo rispetto al fx8320e stock avrebbe prestazioni 960/3,3*3,6= 1050 circa. Il problema è che solo lui costa 314 euro e in un pc da 500 euro di budget non è possibile metterlo.

Per questo ti consiglio caldamente il FX8320E
Mister D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso