Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
Perché secondo te i terroristi hanno bisogno di iMessage per inventare un codice sicuro ? Perché secondo te nella rubrica tengono numeri e nomi in chiaro ? Perché secondo te TUTTE LE CHIAMATE fatte e ricevute da quel telefono non sono già in mano all' FBI da mesi ?
|
Quindi secondo te invece i terroristi sono dei geni che non lasciano tracce in giro (nemmeno usano uno smartphone da usare come navigatore per raggiungere un luogo, fare la foto ad un disegno o indirizzo, perchè meno sicuro di segnarlo su un post-it per esempio), non navigano su siti dubbi o di propaganda, non utilizzano uno smartphone se non come accessorio?
Ma sopratutto hai accesso al tel per dire che non c'è niente che potrebbe essere utile a scoprire o escludere fiancheggiatori o complici?
Gia il fatto di escludere a priori tutte queste cose rendono i tuoi ragionamenti poco oggettivi.
Per il resto c'è un sistema giudiziario in funzione, lo stesso sistema che offre ad apple la possibilità di fare ricorso alla decisione del giudice (ed un altro giudice valuterà sul caso).
Questa si chiama democrazia, dove tutti devono rispettare le leggi, Apple ed Fbi nello specifico.
Se Apple decide che quelle leggi sono ingiuste ha lo stesso valore di un moderno Robin Hood che reputa giusta rubare ai ricchi per ridistribuire ricchezza: le leggi son fatte per essere rispettate, non contestate.
La domanda che nasce spontanea è:
Quanti dei difensori della privacy che hanno simpatizzato con apple in questi post avrebbero fatto altrettanto se si fosse trattato di google ed android?