View Single Post
Old 24-02-2016, 15:39   #8
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
La differenza di prezzo con il modello superiore, con uguale dotazione di memoria (64Gb) è di 83 euro (costa 319) , che mi sembrano giustificati.
Non pensavo però che la memoria fosse inespandibile, visto il doppio slot che, come per molti altri modelli, ritenevo potesse essere usato indifferentemente per una seconda SIM o come slot di espansione.
Hai ragione, il paragone più giusto è col Mi5 64GB.

Su quest'ultimo, il secondo slot sim non può essere utilizzato per una microsd.

Invece sul Mi4s, sì.
Così come il Redmi 3, uno degli ultimi modelli presentati da Xiaomi.

Tecnicamente non vedo il motivo della scelta per il Mi5

Evidentemente è una scelta "strategica" di Xiaomi, che non condivido, specie quando vedi Sandisk annunciare microsd 64/128GB da 250 MBs:
http://www.techpowerup.com/220259/sa...fer-rates.html

P.S.: Sullo Huawei Y6+ che ho comprato a mia madre a 133 euro, ci sono 2 slot microsim + slot microsd. Non è che ci voglia poi molto.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1