View Single Post
Old 24-02-2016, 07:58   #14
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4360
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
lol, i valori sono assolutamente simili...e solo perchè da bravo furbetto fai lavorare il sensore DX a 3200iso ( e con 6mpx in più )
Con dimensioni da compatta, gli zoom DX sono di solito dei f/3,5-5,6, ovvero 2 stop meno luminosi del f/1,8-2,8 dell'ottica della fotocamera della news. Questi 2EV di svantaggio ovviamente devono essere compensate, in condizioni di scarsa luminosità, dalla maggior sensibilità del sensore.

Allora perchè non prendere un ottica del tutto equivalente su DX?
Un obiettivo zoom 24-85 F/1,8-2,8 per DX è grande. Non a caso, le fotocamere DX di solito hanno obiettivi a focale fissa per mantenere compatte le dimensioni con ottiche luminose.
Un esempio è la coolpix A, DX ottica a focale fissa 28mm f/2,8...
http://www.kenrockwell.com/nikon/coo..._9676-1200.jpg

Notare che nonostante l'uso della focale fissa (abbastanza limitante imho), il grandangolo ha comunque 1-1/3 EV di svantaggio (in quel caso il paragone l'avresti fatto tra DX 3200 e CX 1600 iso) rispetto allo zoom della CX.

Inutile girarci intorno: il sensore CX è perfetto per le compatte (che siano tali).

Le probematiche delle dimensioni dell'ottica sono reali: la LX100 ha si un sensore 4/3, ma l'obiettivo zoom, luminosissimo, ha un cerchio di copertura ridotto: il fattore di crop è di 2,3x maggiore rispetto ai 2x canonici e certamente non molto distante dai 2,7x di un CX: la superficie fotosensibile della LX100 è superiore per meno del 40% rispetto alle Nikon CX, per un vantaggio, sulla carta di appena 1/3EV...

Ultima modifica di tuttodigitale : 24-02-2016 alle 08:33.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1