View Single Post
Old 22-02-2016, 13:47   #11
kata00
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 17
Nn ho già qualcosa di definito in mente ma ho provato la mia tastiera senza fili da altre stanze e funziona, perciò pensavo di cablare nell'impianto un cavo hdmi (mi è sembrato di capire che i connettori si saldano tranquillamente con poca perdita) o un vga e arrivare in cucina riutilizzando in vecchio monitor vga 17" che nn utilizzo più per: ricette (internet), continuare a vedere un telefilm mentre cucino o altro (ho il dvr videosorveglianza in lan).
Sono un appassionato di tecnologia/domotica e tecnologicizzare casa è un passatempo oltre che una sfida.
Da meno di un anno ho preso un raspberry (e da qui la voglia di imparare linux) che attualmente gestisce (anche over internet) apriporte e luci esterne. A breve gestirà termosifoni e tapparelle anche da remoto e poi interfaccerò il citofono su voip con android (su raspberry ho già pronto asterik).
....mi diverto ad imparare cose nuove per questo quando ho chiesto una configurazione ponevo l'attenzione sulla possibilità di upgrade, una ne faccio e 10 ne penso
E in linea con quanto detto, sto veramente valutando una mobo z170 (asrock z170 pro4). tra un po di anni, quando sarà sceso il prezzo e sarò disposto anche a bruciare qualche pezzo, vorrei provare un'esperienza di overclock. prendo un i7 k e ho già il case che supporta il raffreddamento a liquido.
Vale la pena imparare a fare overclock o è solo una bella sfida? Che ne pensate?
kata00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso