Quote:
Originariamente inviato da calabar
Così, di primo achitto, mi vengono in mente due possibilità:
- La ditta che produce il pezzo decide di farne una produzione extra e venderla a terzi. Perchè farlo? Ovvio... dato che Apple ha molto potere contrattuale, probabilmente vendendo a terzi ha margini più elevati.
- Prendo il pezzo da un altro iPhone finito nel tritacarne ma che ho afferrato per il tasto home prima che venisse tritato del tutto. In generale... pezzo funzionante preso da un altro dispositivo rotto e che si è deciso non valesse la pena ripararlo.
Insomma, come vedi i modi ci sono. Non facciamoci limitare nei ragionamenti da certi assoluti che poi si dimostrano decisamente opinabili.
|
Tu lo sai che la ditta che produce il pezzo non è neppure autorizzata a dichiarare di farlo ?
Sono tutti convinti che Apple usi gorilla glass, ma l'azienda produttrice non conferma perché legata da NDA per contratto. Giusto per farti un esempio...
Quindi se il pezzo "originale" esce dalla linea di produzione è tramite canali paralleli non legali.
Il senso resta quello: pezzi venduti come "originali" sono difficilmente confermabili come tali.
Quote:
E tu faresti sempre così, in TUTTE le situazioni?
Se il telefono è ormai vecchio, vicino a fine vita, e magari lo tieni come muletto, davvero spenderesti tanto? Le situazioni possono essere molto varie, e per questo è bene che siano altrettanto varie le scelte che uno può fare.
|
chiaramente no ! E l'ho detto sin dal principio. Il mio discorso si riferisce alla mia situazione, in cui ho sempre per le mani un iPhone recente.
Se parli di iPhone 4S o 5 ha senso far effettuare una riparazione in economia