Discussione: Ixus 430 prove e foto
View Single Post
Old 03-05-2004, 12:34   #15
ZigoZago
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1559
Re: Piccola recensione

Quote:
Originariamente inviato da pangpang15hot
Alla fine l'ho comprata venerdì scorso:
Giudizio generale:
Piccola, ma non così tanto da rendere difficile tenerla in mano anche per uno che ha le mani grosse come me.
Niente plastica; sembra molto solida.
I colori sembrano essere molto reali utilizzando il bilanciamento del bianco automatico.
Comandi: praticamente manca solo la possibilità di lavorare in priorità di tempi o diaframmi.
Messa a fuoco: bisogna stare attenti con i 9 punti perchè non sempre fa quello che vogliamo noi; forse conviene usare la messa a fuoco centrale; unica possibilità di messa a fuoco manuale è l'infinito; c'è la lucina per l'AF assist.
Esposizione: valutativa, media centrale e spot; in base alle situazioni si sceglie; compensazione possibile.

PRO:
ottima qualità di immagine, sia come dettagli che come bilanciamento dei colori (che è la prima cosa);
buone macro;
Ha buone possibilità di controllo manuale anche se manca priorità di tempi e di diaframmi; bilanciamento del bianco, ISO, modo di esposizione, lock dell'esposizione, lock della messa a fuoco;
Dimensioni che la rendono molto portatile, ma non così piccola da non riuscire a fotografare;
Zoom 3x;
Funzione video clip decente (ma non pensate di sostituire una videocamera).

CONTRO:
Non viene vista dal PC come un disco rimovibile; bisogna installare il driver twain; un vero peccato; la maggior parte delle macchine moderne si connettono senza installare alcun driver;
Le immagini a focale minima, sembrano leggermente più soft, ma è una sensazione;
Quando si fa la messa a fuoco bisogna sempre fare un po di attenzione a quello che mette a fuoco.
Non da nessuna informazione sui tempi di posa che sta usando a parte un allarme di possibile "mosso" quando il tempo va sotto ad una certa soglia. Quindi, in caso di foto su soggetti in movimento, c'è sempre un po' di rischio che usi un tempo troppo basso: va aiutata magari usando un ISO più alto oppure sottoesponendo un pochettino.
Attenzione al purple fringing nelle foto con forte contrasto: secondo me, conviene esporre sulla parte a luce più forte e poi intervenire a posteriori correggendo l'immagine sul PC.
Lo zoom non è facilissimo da regolare; va sempre un po' più avanti di quello che vorresti.
Il Flash sembra sovresporre un pochino (può essere soggettivo); secondo me conviene sottoesporre uno o due terzi, soprattutto usando focali più lunghe.
La batteria non dura tantissimo e ti lascia per strada quasi all'improvviso; mi sa che ci vuole una seconda batteria.
Se si scatta alla massima risoluzione e qualità, 32 MB sono poki. Mi sa che bisogna comprare una schedina da 256 MB, così ci sta anche qualche clip video.

FINALE:
Una Point and Shoot per appassionati di fotografia, da utilizzare più spesso in modalità "manuale" che completamente automatica.
Solida e robusta, piccola e bella, è un ottima "seconda macchina" da portare sempre con noi. Ottima qualità di immagine, ma bisogna fare attenzione a imparare a capire come ragiona per aiutarla un po' in certe situazioni.
Visto il costo non la consiglierei a persone che cercano una macchina non sofisticata solamente per fare foto: esistono macchine più economiche che danno risultati soddisfacenti per il "popolo"; ottima scelta, invece, per i "malati" che, oltre alla qualità, ricercano dimensioni piccole senza rinunciare ad una certa versatilità di uso.
La vedo, comunque, come una seconda macchina per chi possiede comunque una reflex o una macchina più sofisticata. Per chi cerca una macchina digitale unica, rimanendo sulle CANON, suggerisco la A80 che ha lo stesso sensore, ma permette il pieno controllo di tempi e diaframmi anche se è un po più grande; oppure andate di S50, che dicono sia spettacolare.

Io, personalmente, possiedo tre reflex analogiche, e, sono rimasto molto contento del giocattolino, anche se devo conoscerlo ancora un pochino per sfruttarlo al meglio.

NOTA BENE: la mancanza della connettività USB come disco rimovibile, la ritengo una cosa inaccettabile per un prodotto di questo costo e livello; CANON ...... sveglia !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Non ho provato messa a fuoco quasi al buio e tempi di posa lunghi. Voglio provarla anche sulla neve (prossimo weekend).

Ciao a tutti
anche io ho notato che il flash tende a sovraesporre un po' troppo, infatti compenso sottoesponendola.

se volete altri esempi di foto nella mia signature c'é l'album.

io ho la ixus 400
ZigoZago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso