Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Il cliente normale sa' anche usare i motori di ricerca, confrontare i prezzi e comprare online.
|
Bene.
Quindi mi trasformo in "cliente normale" e faccio un giro su Amazon.
Effettivamente, si trovano dei 5s a buon prezzo...Peccato che, da cliente normale se vai a leggerti le recensioni (filtrando gli acquisti verificati e non) scopri che:
Quote:
"Prodotto non funzionante. È risultato essere un terminare già attivato come aziendale precedentemente al mio acquisto. Ora inserito in Black list da tutti gli operatori di telefonia mobile e quindi, inutilizzabile. Il venditore non risponde per eventuali chiarimenti."
|
Quote:
Il venditore è un truffatore dopo soli 3 mesi il telefono ha iniziato a difettare si bloccava e non si spegneva sempre poteva essere utilizzato solo sotto carica.
Il venditore si è rifiutato di effettuare il rimborso ma solo di rispedire indietro il telefono(pagando io le spedizioni di andata e ritorno) per farlo riparare dall'assistenza apple che a me aveva fatto negativa per 2 motivi:
1) Il telefono non ha garanzia italiana ma straniera ovvero il telefono è straniero mentre nell'annuncio il venditore specificava che era italiano.
2)La batteria era già stata sostituita e quindi il cellulare non era nuovo come invece scritto nell'annuncio.
Diffidate da questo venditore.
|
Quote:
pessimo articolo e pessimo seeviziio .
L 'articolo non ha rispettato quello descritto dal venditore dato che si tratta diun cellulare assemblato con l'interno ossidato che non permette una durata consona ......una grossa fregatura.
|
Oddio, non metto in dubbio che, se cerchi bene e sai usare i motori di ricerca etc etc effettivamente qualche buon affare salta fuori.
Ma..Ha senso affidarsi alla "lotteria" e risparmiare 100€ dopo che sul mercato sarà uscito questo "ipotetico" iphone 5se (o come si chiamerà)?
Come ho detto nel mio precedente messaggio, le valutazioni andrebbero fatte a 360°, basando la scelta su molti fattori.
Secondo il mio modesto parere. un prodotto vecchio di 3 anni non è certo appetibile quanto uno aggiornato, sopratutto in considerazione del fatto che quello più recente, beneficerà di aggiornamenti software quanto meno per i prossimi 2/3 anni.