Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine
In linea teorica, quel cabinet potrebbe anche non servire per portare la fibra dato che quest'ultima ha un raggio molto più lungo dalla centrale (serve solo qualche splitter come quelli che ho postato sopra) se poi spendono parte dei soldi per upgradare i cabinet esistenti per coprire comunque solo poche centinaia di metri (e di conseguenza un numero esponenzialmente inferiore di utenze) per me rimane poco sensato, certo, poi quando vogliono trasformare la FTTC in FTTH hanno già gli appoggi, sempre se sono riusciti a trasformare abbastanza cabinet prima di finire i soldi
Il lavoro FTTH prima o poi va fatto, questo mi pare abbastanza chiaro, perché aspettare ? (e nel frattempo buttare i soldi in infrastruttura già vecchia)
|
l'infrastruttura vecchia di cui parli sarebbe l'armadio fisico (ma va beh quello al limite si ricicla per metterci gli splitter) e l'affare che collega la fibra al rame nell'armadio giusto?
a livello di utenza privata, modem i modem adsl2+ sono compatibili con lo standard vdsl?