Quote:
Originariamente inviato da MadMax of Nine
Con la VDSL (chiamata FTTC ingannevolmente) copri circa 2-300 metri dal cabinet per avere una 50mb decente, con la FTTH copri Km e Km senza troppe preoccupazioni di infrastruttura, questo si traduce che se ora investono miliardi in infrastruttura FTTC, perciò cabinet, modem, cavi in rame etc. coprendo meno territorio e più lentamente, poi prima di passare definitivamente a FTTH passeranno anni (per far ritornare l'investimento della FTTC) e con 50 mega per il tempo ci scaricherai a malapena la posta  ritornando allo stesso problema di oggi dove il resto del mondo avrà il gigabit e l'Italia sarà con la 50mb nei comuni più grossi e molte utenze ancora a bestemmiare in aramaico con connessioni sotto i 10 mega quando va bene.
|
ma in linea teorica, la fibra per il ffth non dovrebbe comunque diramarsi dall'armadio stradale?quindi se si arriva fino all'armadio con la fibra non è investimento totalmente buttato, ma sarebbe la base per far arrivare la fibra dall'armadio a casa negli anni a venire (questo in linea teorica ovviamente, poi che si faccia o meno è un altro paio di maniche).