Quote:
Originariamente inviato da Florio
Non sono chiare alcune cose:
- La natura open source di linux permette la risoluzione di qualsiasi bug in tempi scandalosamente brevi
- Linux ha una grossa diffusione in ambiente server (molto superiore a windows) e questo dovrebbe essere giā essere causa della scrittura di migliaia di virus. Eppure di virus o worm che fanno grossi danni su linux non ce ne sono
|
oltre a questo ci sono un paio di aspetti che fanno si che linux sia "piu' sicuro":
non essendoci dei programmi installati "obbligatoriamente" come outlook e internet explorer su win, diventa molto difficile scrivere un worm/virus che abbia successo che sfrutti bachi di una qualsiasi applicazione...
mi spiego meglio:
IE 6 e' installato sul 70% dei computer con windows (la percentuale l'ho sparata ma credo sia realistica) un virus che sfrutta un baco di IE6 fa un macello. Questo difficilmente puo' succedere con linux.
il 90% degli utenti windows usa solo l'account di amministratore... sotto linux chi usa solo root sara' il 10% e credo di esagerare!
Ciao!