View Single Post
Old 15-02-2016, 23:58   #3
michelgaetano
Senior Member
 
L'Avatar di michelgaetano
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: まったく、必要なのか? Trattative: 40
Messaggi: 28227
Panoramica di gioco


Con Street Fighter V, il tentativo di Capcom è di applicare ai picchiaduro il modello seguito dai vari MOBA (Dota 2, LoL etc), facilmente ad oggi i titoli di maggiore successo tra i vari e-Sports.




La cover di Febbraio della rivista EDGE, dedicata al nuovo approccio di Capcom per Street Fighter V


L'idea, come nei MOBA, è di offrire gratuitamente ogni futuro aggiornamento del gioco, in modo da evitare la situazione precedente (SFIV) dove chi non pagava per l'ultima versione rimaneva escluso dal multiplayer.

Nel concreto, questo significa che ogniqualvolta Capcom aggiorna il gioco modificando i personaggi, mosse, aggiungendo nuove dinamiche e quant'altro, tutti i giocatori riceveranno gratuitamente l'aggiornamento all'ultima versione e potranno affrontarsi nel multiplayer.

Insomma non c'è più la necessità di acquistare l'ultima versione del gioco (da qui le famose battute sulle millemila versioni Super, Turbo etc): una volta acquistato Street Fighter V siete a posto, per sempre.

Anche l'uscita dell'Arcade Edition non cambia questo, perché essa non è altro che un bundle di gioco base + personaggi delle prime due stagioni, creato per riportare l'attenzione sul titolo a 2 anni dell'uscita e che tutti i possessori di SFV non hanno motivo di acquistare, perché si è automaticamente aggiornati ad essa.




Cammy col suo Premium costume; questo era in realtà uno dei pre-order bonus


Il vantaggio di questo approccio è per il consumatore scontato, ma Capcom è una azienda e deve guadagnare sul lavoro che svolge nel periodo successivo l'uscita. Come questo?

Anche qui, similmente ai MOBA, Capcom punta a monetizzare in due modi: da una parte fornendo tutta una serie di contenuti puramente cosmetici (quindi senza alcun impatto sul gameplay) che si è liberi di acquistare, e dall'altra offrendo ai giocatori l'opzione di pagare (con soldi reali) per i personaggi che verranno in futuro aggiunti al gioco.

Vediamo di seguito come funziona per i personaggi.


-----


Personaggi & DLC


Nota: la sezione successiva spiega come funziona l'uscita e lo sblocco/acquisto dei vari personaggi, partendo dal gioco base che è uscito nel 2016.

Se avete acquistato l'Arcade Edition le "regole" non cambiano, ma sarete già in possesso dei personaggi usciti nei primi due anni successivi all'uscita (cioè quelli delle Season 1 e 2).


Personaggi "Base"


Street Fighter V vede al suo lancio 16 personaggi, i seguenti:




Il nuovo roster inizlale composto da 16 personaggi, divisi tra 8 personaggi "classici", 4 che ritornano da Street Fighter Alpha, e le altre 4 new entry di SFV


Ryu

Chun Li

Ken

M. Bison

Nash

Cammy

Birdie

Karin

R. Mika

Vega

Necalli

Zangief

Rasheed

Laura

Dhalsim

F.A.N.G






Questi sono i 16 personaggi che si hanno a disposizione acquistando il gioco e quindi disponibili a tutti i giocatori (sono il cosiddetto "core roster" o "personaggi base").

Ad essi, Capcom ne aggiunge progressivamente altri, solitamente chiamati "personaggi DLC", nel periodo successivo all'uscita. Fin qui, ne escono 6 per "Stagione" (quindi all'anno):


Season 1 (2016)



Alex

Guile

Ibuki

Balrog

Juri

Urien




Season 2 (2017)



Bilanciamenti Season 2 (Link)

Akuma

Kolin

Ed

Abigail

Menat

Zeku




Season 3 (2018)



Bilanciamenti Season 3 (Link)

Bilanciamenti Season 3.5 (Link)

Sakura

Blanka

Falke

Cody

G

Sagat




Season 4 (2019)

Bilanciamenti Season 4 (Link)

Kage


Capcom rilascerà, a partire da Alex nel mese di Marzo, uno di questi 6 personaggi ogni mese o due.

Il giocatore andrà qui a decidere se sbloccarli tramite Fight Money, la valuta in-game del gioco e che si ottiene giocando, oppure se pagarli con soldi reali, tramite store credit PSN e Steam.

"Perché pagare, quando si possono sbloccare semplicemente giocando?" vi chiederete. La risposta è che accumulare Fight Money richiederà del tempo, essendo ottenibili solo giocando; chi può permetterselo e vuole immediatamente quei personaggi, avrà l'opzione di pagare soldi reali per sbloccarli subito e riceverà come bonus il relativo Battle Costume (acquistabile solo con soldi reali).

Il singolo personaggio, a volerlo acquistare tramite soldi reali, costerà 5,99 €. In valuta in-game, 100,000 Fight Money. Dall'AE in avanti, l'acquisto di un singolo personaggio con soldi reali comprenderà anche il relativo Battle Costume.

L'alternativa è acquistare i personaggi in un bundle, chiamato "Season Pass". Ogni Season Pass sblocca i 6 personaggi DLC di un certo anno, oltre ai relativi Battle Costume. Se acquistate il Season Pass di una stagione in corso, i personaggi verranno sbloccati man mano che sono rilasciati.


*****


Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Ultima modifica di michelgaetano : 05-04-2019 alle 16:01.
michelgaetano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso