Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf
Beh dualmente il popolo non vuole capire che la rete wireless ha un limite max di gente che può fare i proprii comodi senza limiti.
Quindi o si dà l'offerta a pochi (come i 30GB Flat alle partite iva) o si mettono dei limiti all'utilizzo o si comincia a prezzarla cara e forse giusta (es. 80-100E al mese per 100GB, 20E per 10GB, ...ecc) per mettere molte più antenne con le forti entrate (se la gente però si abbona  ) o ce ne se frega se poi tutti hanno la connessione da xx Mbps ma poi vanno a kbps di velocità  .
La strada delle molte antenne però non è infinita e quindi alla fine rimangono le altre 3 scelte.
|
ormai sono arrivati al ridicolo totale,
il marketing di queste aziende fa a gara a chi spara le cifre più grosse, per scavalcare la concorrenza, poi però devono riempire di paletti le offerte per impedire ai clienti di usufruire per davvero di quelle cifre, perchè l'infrastruttura non reggerebbe il colpo.
ecco quindi che arriva il 4G (e tra un po' il 5G), centinaia di mega di banda in download promessi, offerte da 30 giga al mese (vedrete che nei prossimi tempi arriveranno anche i 50giga, poi i 100, e così via...), e poi però devono impedirti in tutti i modi di usarle perchè se fosse davvero così lo farebbero tutti e il sistema schiatterebbe.
ridicoli, prendono per il c...o la gente e nessuna associazione consumatori si degna di fare qualcosa.
io ho disdetto il mio abbonamento alla 3 che feci con il tablet, pagavo 25 euro al mese per questi 30giga fittizi. Ora sto alla larga da tutti gli abbonamenti mobile. Internet la uso solo da rete fissa.