Discussione: Pc gaming 600/700€
View Single Post
Old 14-02-2016, 15:32   #17
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Mister D Guarda i messaggi
Ciao,
il discorso che fai te è valido solo se l'utente è smaliziato e ogni 2 anni cambia tutto rivendendo o cambia la cpu rivendendo quella. Ha appena scritto che l'ultimo pc gli è durato 8 anni. Con questo il discorso binario morto decade come neve al sole.
Io non vi capisco proprio. Prendere la novità per andare di meno solo per avere le ddr4 (che in gaming non danno nulla) e per avere l'ultima novità?? Ma che razza di discorsi sono. Non hanno nessun senso logico di convenienza.
A parte che anche prendendo skylake ora avrà solo kabylake (refresh a 14 nm con probabile aumento della sola frequenza cpu e aumento della gpu come unità di elaborazione) e poi intel come al solito cambierà socket visto che è il suo modus operandi (ogni 2 anni circa cambia socket. Un socket 2 generazioni di cpu, forse ora estenderà a 3 con cannolake ma non è ancora sicuro). Ergo io rimango dell'idea che la novità è utile solo se a parità di prezzo mi da più prestazioni (o mi permette di consumare di meno a parità di prestazioni), altrimenti è una presa per il c*** a noi consumatori. Per quelli che hanno il budget illimitato il mio discorso ovviamente non vale e può benissimo prendersi l'i7 6700k che va solo il 6% del vecchio i7 4790k.
E con questo chiudo intanto vedo che inutile.
Io porto numeri, voi continuate con il "binario morto" con un utente che cambia il pc ogni 8 anni
Questo è il classico discorso che si faceva per il passaggio da ddr a ddr2, da ddr2 a ddr3 e adesso da ddr3 a ddr4 (se la vogliamo vedere il punto di vista delle memorie).
Non guardare solo il lato prestazionale, primo perché ti sei basato sul calcoli abbastanza approssimativi senza fare dei test (ti ricordo che c'è una differenza sostanziale nel chipset tra un vecchio h97 e h170 per quel che riguarda il dmi, quindi non basarti sulla sola frequenza di clock +var pecentuale ipc) e secondo perché le ddr4 non sono nate tanto per, dimensioni più contenute e minor consumo sono i punti principali.
Secondo la tua logica potremmo ancora andare avanti con un 386.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso