View Single Post
Old 12-02-2016, 18:02   #23
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Sulla prima vignetta.

"Gli oggetti dotati di massa deformano il tappeto etc."

Quindi il tappeto viene deformato grazie alla massa.

"Piu' la massa e' grande e piu' lo spazio e' incurvato e deformato per effetto della gravita'"

Ma non era la sola massa a deformare il tappeto?
Ma cosa si intende adesso per gravita'? E' una forza si o no?
Di solito non si intendeva che le masse "generavano" una forza di gravita'?
Quindi se e' una forza:

"Cosi' funzionano le orbite non c'e'una vera forza che trattiene etc. etc."
Quindi non e' la gravita' ma solo la massa che curva lo spazio.


Adesso prendiamo due masse IN QUIETE: quella grande e quella piccola.
Quella grande crea l'avvallamento e mettiamo che quella piccola, anch'essa in quiete, sia nei pressi della grande gia' nello spazio deformato "in discesa".
Poiche' si e' detto che non esiste una vera forza, allora il sistema rimarra' in quiete, ergo la massa piccola non scendera' la discesa.
Se scendesse ci sarebbe una forza (quella gravitazionale?)

Tutto giusto?

EDIT: le sfere sul telo "poggiano sul telo". I corpi celesti dove poggiano?
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT

Ultima modifica di mirkonorroz : 12-02-2016 alle 18:09.
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1