Quote:
Originariamente inviato da peter11
Grazie Kaya.
In effetti con i software che utilizziamo, ovvero cad, adobe e proprietari (con tanto di chiave di protezione software tramite penna usb) ero arrivato a riflettere che una soluzione di virtualizzazione (seppur futura) non è il nostro target e forse non lo sarà nemmeno nel futuro....
Quindi una soluzione nas sarebbe la più indicata come anche tu fai presente.
Qui la domanda ricade su quale nas scegliere. I Qnap non li conosciamo.
Pensavamo al DS1515+ (5 baie) ma adesso abbiamo visto anche il più recente 2 baie DS716+, e stiamo pensando quale prendere.
Il discorso delle 2 baie invece che 5 è questo: pensiamo sia inutile prendere un 5 baie spendendo di più adesso pensado che duri più a lungo nel tempo (6-7anni). La tecnologia in questo settore come in tutti fa passi da gigante, qunidi meglio un 2 baie, poi tra qualche anno (3-4anni) lo "ricicliamo" per l'uso domestico e in ufficio prendiamo un nuovo nas più recente.
Per i dischi non abbiamo molti dubbi: n.2 WD red 4 TB ciacuno.
Se avete consigli sulla scelta del nas 2 baie li prendiamo volentieri. Sopratutto sul discorso 2 baie e su qnap che non conosciamo.
Grazie 1000
|
Io mi trovo sempre bene con i QNAP, hanno tutto quello che mi serve.
Compresa la gestione dei backup su disco esterno.
Un due baie in mirror + disco usb esterno per i backup credo che sia sufficiente. Tipo questo:
https://www.qnap.com/i/it/product/model.php?II=148