Quote:
Originariamente inviato da provolinoo
In linea di principio la monetizzazione dei miei dati dà fastidio anche a me ma poi mi domando: "preferisco avere un servizio gratuito (che tra l'altro funziona benissimo) dando in cambio i miei dati o pagare un canone mensile?"
E onestamente, con tutto quello che già pago nella vita, una ditta che mi offre servizi senza chiedermi soldi in cambio (tra l'altro che funzionano anche meglio di servizi equivalenti a pagamento) è decisamente benvenuta.
La tua scelta è sicuramente coraggiosa, se io dovessi decidere di fare a meno dei servizi Google (tra Gmail, Calendar Keep, Maps, Hangout, Chrome, etc.) potrei praticamente lasciare il cellulare a casa e portarmi dietro un Nokia 3310 giusto per chiamate e sms 
|
beh, io sono facilitato dal fatto che essendo utente Apple e Microsoft riesco a trovare servizi "equivalenti" (tralasciamo i discorsi su qualità, molto soggettivi) ...
Sono scelte personali. Io preferisco ad esempio pagare 90 centesimi al mese ad Apple per avere 50 Gb di spazio (oltre al Tb che ho su OneDrive per il mio abbonamento Office 365) che usare Google Drive lasciando i miei dati a loro.
Come dicevo, scelte.